herpes
Moderatore: luciano
Ciao Carla benvenuta su questo sito.
Purtroppo se fossimo capace di risponderti vuol dire che avremmo e sapremmo anche usare la palla di cristallo.
Facci sapere un po' più di te.
Hai letto il regolamento?
https://www.arnoldehret.it/Forums-file- ... t-347.html
Hai letto il libro, condizione essenziale per postare al fine di avere una base comune di discussione?
Dicci anche qual'è la tua storia alimentare, i tuoi percorsi e tutto quanto può essere utile per dare indicazioni alla pratica della dieta senza muco.
Ciao
PS inserisci la località dalla quale scrivi nel tuo profilo; è bello sapere dove siamo
Purtroppo se fossimo capace di risponderti vuol dire che avremmo e sapremmo anche usare la palla di cristallo.

Facci sapere un po' più di te.
Hai letto il regolamento?
https://www.arnoldehret.it/Forums-file- ... t-347.html
Hai letto il libro, condizione essenziale per postare al fine di avere una base comune di discussione?
Dicci anche qual'è la tua storia alimentare, i tuoi percorsi e tutto quanto può essere utile per dare indicazioni alla pratica della dieta senza muco.
Ciao

PS inserisci la località dalla quale scrivi nel tuo profilo; è bello sapere dove siamo

Ma scherzi Carla, perché vuoi cancellarti?
Tu puoi leggere tutti i post che vuoi senza alcun problema.
Solo che per scambiarci informazioni c'è bisogno come ti ho detto, di una base comune.
Ti faccio un esempio: per noi esiste UNA SOLA MALATTIA che è l'intossicazione dell'organismo (muco, farmaci, tossine, metalli pesanti ecc ecc).
ed ancora per noi tutti i sintomi (ciò che vengono definite malattie), non sono altro che l'espressione di quella vera unica malattia ed in definitiva questa espressione sottende un tentativo del corpo di liberarsi di quelle tossine (muco, farmaci ecc).
Nel frattempo leggi questo articolo che sicuramente risponderà, almeno in parte, alla tua domanda:
https://www.medicinenon.it/malattia.htm
Come vedi, anche se a te sembra tutto grandioso, noi già partiamo da queste cose ed andiamo poi oltre, per questo si chiede prima di intervenire di leggere il libro.
Quindi sentiti a casa tua senza problemi; qui nessuno vuole mandar via nessuno. Quindi le tue scuse non sono accettate poiché non sono richieste.
Ciao
Tu puoi leggere tutti i post che vuoi senza alcun problema.
Solo che per scambiarci informazioni c'è bisogno come ti ho detto, di una base comune.
Ti faccio un esempio: per noi esiste UNA SOLA MALATTIA che è l'intossicazione dell'organismo (muco, farmaci, tossine, metalli pesanti ecc ecc).
ed ancora per noi tutti i sintomi (ciò che vengono definite malattie), non sono altro che l'espressione di quella vera unica malattia ed in definitiva questa espressione sottende un tentativo del corpo di liberarsi di quelle tossine (muco, farmaci ecc).
Nel frattempo leggi questo articolo che sicuramente risponderà, almeno in parte, alla tua domanda:
https://www.medicinenon.it/malattia.htm
Come vedi, anche se a te sembra tutto grandioso, noi già partiamo da queste cose ed andiamo poi oltre, per questo si chiede prima di intervenire di leggere il libro.
Quindi sentiti a casa tua senza problemi; qui nessuno vuole mandar via nessuno. Quindi le tue scuse non sono accettate poiché non sono richieste.

Ciao

Se permettete un consiglio per il trattamento dell'herpes io lo avrei e su di mè ha funzionato, bagna leggermente la parte colpita con la tua urina 2÷3 volte al dì lasciando assorbire bene e non sciaqquare, vedrai che in qualche giorno sparisce, se dopo qualche tempo ricompare ripeti il trattamento, ma dopo un pò di tempo non dovrebbe più ritornare.
Capisco che può fare un pò senso utilizzare questa pratica ma ti garantisco che funziona, io mi sono curato anche un principio di psoriasi.
Ciao
Capisco che può fare un pò senso utilizzare questa pratica ma ti garantisco che funziona, io mi sono curato anche un principio di psoriasi.
Ciao

- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
E' sempre un sintomo di disintossicazione. Prova a metterci sopra un po' di cellfood, visto che ce l'hai, diluito in un po' d'acqua. (Sperimenta tu le dosi.)tizzy ha scritto:Vorrei chiedere a Luciano se l'herpes labiale fa sempre parte della disintossicazione oppure se è, come dicono un abbassamento delle difese immunitarie. Da ieri mattina me ne è comparso uno abbastanza consistente. (Sarà sempre il cellfood?)
Grazie, Tiziana
Rivolgi le domande non direttamente a un utente, anche gli altri utenti possono avere delle ottime soluzioni.tizzy ha scritto:Vorrei chiedere a Luciano se

E' sempre un sintomo di disintossicazione. Prova a metterci sopra un po' di cellfood, visto che ce l'hai, diluito in un po' d'acqua. (Sperimenta tu le dosi.)luciano ha scritto:tizzy ha scritto:Vorrei chiedere a Luciano se l'herpes labiale fa sempre parte della disintossicazione oppure se è, come dicono un abbassamento delle difese immunitarie. Da ieri mattina me ne è comparso uno abbastanza consistente. (Sarà sempre il cellfood?)
Grazie, Tiziana
Caro Luciano, in realtà ho capito che non si tratta di herpes ma credo di una specie di febbre labiale. Dopo aver messo qualche goccia di Cellfood si è ingrossata; in più le labbra sono completamente screpolate (e ti dirò che il tutto è molto fastidioso) come se fossero completamente disidratate. Ho anche un prurito insistente (senza però alcun segno) a lato della bocca verso il mento da qualche giorno. Secondo te, si tratta sempre di disintossicazione?

- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Direi di si. I
l cellfood potrebbe averla fatta evolvere, ma non ne sono sicuro, non avendolo sperimentato direttamente. Potrebbe essere anche una dieta troppo stretta.
Il passo successivo per l'erpes è che poi si sgonfia e si secca.
Mi pare che il termine febbre labiale è un sinonimo per erpes labiale. Poi quale sia la differenza data dalla scienza non la conosco.
Un mio amico naturopata mi ha detto (prendilo con le pinze) che quando l'erpes insorge al centro del labbro inferiore è accompagnato da un'infiammazione delle vie urogenitali.
Il trattamento passato con pomate tipo auromicina ecc. può far insorgere di nuovo il sintomo e se non lo si tratta allo stesso modo ma lo si lascia sfogare poi non ricompare più, se il corpo è sufficientemente disintossicato.
Tieni presente che tutti i sintomi sono sintomi di disintossicazione.
Per fare un esempio, se si ingerisce un veleno si sta molto male, e tale malessere è la serie di sintomi prodotti dal corpo nel tentativo di disintossicarsi. Nel caso di un veleno letale, l'organismo è crollato prima che riuscisse a portare a termine la disintossicazione.
La disintossicazione ideale è quella che non crea disagi soggettivamente insopportabili.
l cellfood potrebbe averla fatta evolvere, ma non ne sono sicuro, non avendolo sperimentato direttamente. Potrebbe essere anche una dieta troppo stretta.
Il passo successivo per l'erpes è che poi si sgonfia e si secca.
Mi pare che il termine febbre labiale è un sinonimo per erpes labiale. Poi quale sia la differenza data dalla scienza non la conosco.
Un mio amico naturopata mi ha detto (prendilo con le pinze) che quando l'erpes insorge al centro del labbro inferiore è accompagnato da un'infiammazione delle vie urogenitali.
Il trattamento passato con pomate tipo auromicina ecc. può far insorgere di nuovo il sintomo e se non lo si tratta allo stesso modo ma lo si lascia sfogare poi non ricompare più, se il corpo è sufficientemente disintossicato.
Tieni presente che tutti i sintomi sono sintomi di disintossicazione.
Per fare un esempio, se si ingerisce un veleno si sta molto male, e tale malessere è la serie di sintomi prodotti dal corpo nel tentativo di disintossicarsi. Nel caso di un veleno letale, l'organismo è crollato prima che riuscisse a portare a termine la disintossicazione.
La disintossicazione ideale è quella che non crea disagi soggettivamente insopportabili.
Caro Luciano, per fortuna non è al centro del labbro inferiore bensì laterale (chissà...magari è pure peggioluciano ha scritto:Direi di si. I
l cellfood potrebbe averla fatta evolvere, ma non ne sono sicuro, non avendolo sperimentato direttamente. Potrebbe essere anche una dieta troppo stretta.
Il passo successivo per l'erpes è che poi si sgonfia e si secca.
Mi pare che il termine febbre labiale è un sinonimo per erpes labiale. Poi quale sia la differenza data dalla scienza non la conosco.
Un mio amico naturopata mi ha detto (prendilo con le pinze) che quando l'erpes insorge al centro del labbro inferiore è accompagnato da un'infiammazione delle vie urogenitali.
Il trattamento passato con pomate tipo auromicina ecc. può far insorgere di nuovo il sintomo e se non lo si tratta allo stesso modo ma lo si lascia sfogare poi non ricompare più, se il corpo è sufficientemente disintossicato.
Tieni presente che tutti i sintomi sono sintomi di disintossicazione.
Per fare un esempio, se si ingerisce un veleno si sta molto male, e tale malessere è la serie di sintomi prodotti dal corpo nel tentativo di disintossicarsi. Nel caso di un veleno letale, l'organismo è crollato prima che riuscisse a portare a termine la disintossicazione.
La disintossicazione ideale è quella che non crea disagi soggettivamente insopportabili.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite