
Ammetto che non è facile. Non ho problemi a non fare colazione, anzi, la mia spremutina di limone e acqua calda è proprio gustosa! Completo dopo un po' con spremuta di arance, e primo "pasto" frutta. Ho eliminato pasta e riso del tutto, pochissimo pane (a casa lo faccio io, difficile non assaggiare

più di quanto immaginassi, e in così breve tempo poi...
Esagero con le mandorle, in un vecchio post ho letto che non creano muco Evviva!!! Direi che sono il mio cibo quotidiano, guai se resto senza!
Non ho eliminato cioccolata e gelati, qualche dolce preparato da me, e caffè d'orzo, ma in transizione saranno pur leciti, no?!

Al mio corpo va bene come sto andando, sono guarita dalla stitichezza (assumo anche Veravis). Avevo da anni una sacca con pus tra in una gengiva, sparita (il dentista l'aveva ignorata, consigliandomi un dentifricio per gengive sensibili). Ho sofferto di Candida, e spero non ritorni, non dovrebbe direi.
Sono fiduciosa, voglio farcela perché ci credo, ci credo sul serio.
Allatto la bimba piccina per questo dovrei evitare un cambio drastico di alimentazione, per le tossine che entrerebbero in circolo, però...io ho già cambiato alimentazione eliminando la maggior parte dei cibi mucosi, la piccola cresce cresce, sta bene, non mi sembra di danneggiarla mangiando più frutta e verdura. Sbaglio?
Finalmente sono riuscita a presentarmi,
leggo il forum con piacere e mi sento tra un gruppo di Amici, é strano a dirsi, ma é così che considero tutti voi, alcuni mi sembra di conoscerli

Ciao e arrivederci a presto
Valentina
Vale, per gli amici.
