la Green Star mi pare adatta, oltre che per l'erba di grano, anche per frutta e verdura... anch'io stavo valutando la possibilità di acquistarlo, quelli elettrici presentati nello stesso sito sono molto cari (e poi se si può risparmiare energia elettrica...).
Comunque l'erba di grano l'ho già mangiata in insalata e non era male, solo un po' coriacea.
Saluti.
Ale.
P.S. non sono sicura se si possa riportare l'indirizzo di un sito che vende prodotti, se ho sbagliato scusatemi, non volevo fare pubblicità.
Liss ha scritto:P.S. non sono sicura se si possa riportare l'indirizzo di un sito che vende prodotti, se ho sbagliato scusatemi, non volevo fare pubblicità.
Questa sezione è fatta apposta per aiutare a trovare attrezzi che possono contribuire alla pratica della dieta, quindi sei nel posto giusto.
Mi riservo di cancellare quelli che non sono pertinenti.
Non so se sto scrivendo in tempo...alle volte mi confondo nel leggere la data alla ammergana...qui mettono prima il giorno e poi il mese...
ad ogni modo volevo dirvi che io qui in usa ho un estrattore greenstar, a due ingranaggi...vi dico la marca perché so che lo rivendono molto caro in italia...siccome poi ne ho ordinato uno per mia madre so i prezzi e tutto...il mio é estrattore per frutta, verdura e quant'altro...dipende dagli optionals che si possono aggiungere al momento dell'ordine.
ci sono una marea di siti su cui guardare i vari estrattori e le loro proprietá...quello che ho io é uno dei migliori col quale molte persone hanno fatto anche cure contro il cancro a base di succhi di verdure e frutta...con successo ovviamente.
la prerogativa dell'estrattore dovrebbe essere quella di estrarre il succo senza uccidere gli enzimi vivi dei frutti e delle verdure. per mia esperienza e documentazione personale credo che il prezzo giochi un ruolo...non si puó pretendere di estrarre enzimi vivi da un giocattolino...
altra cosa é che gli estrattori a due ingranaggi sono un pó "faticosi" all'inizio...fra la preparazione degli ingredienti, l'estrazione del succo e il lavaggio della macchina ci voglino 45 minuti un'oretta circa...
peró hai un succo vero...ma vero per davvero!
io nonostante non sia proprio ad hoc faccio molto succo e lo conservo in frigo in un thermos e lo beviamo entro il giorno stesso.
fra l'altro poi con le carotine tutte sminuzzate faccio una ricetta: ci metto una salsetta fatta di olio d'oliva, limone e cannella....mio marito lamenta che restano un pó secche...a me piacciono molto.
ciao a tutti
elisa
Confermo che con le mele funziona, bisogna fare solo attenzione che le fibre scartate non ricadano nel bicchiere dove viene spremuto il succo... ancora però non ho provato con le carote... se funziona con queste, allora penso proprio che sia ok.
Ciao!
Grande non è chi non cade mai, ma chi cade e poi si rialza
visto che mi è stato consigliato di acquistare un estrattore, potete dirmi come vi trovate?
ho trovato il greenstar di cui si è parlato ma mi spaventano un po' i 45 minuti di cui parla ramita tra peparazione e pulizia. tuttavia se mi confermate che è il migliore...
sto gurdando il catalogo della keimling che mi sono fatta spedire a casa e ci sono due varianti con una leggera variazione di prezzo. purtoppo è scritto tutto in inglese e non capisco tutto, ma è piuttosto intuitiva la scritta "standard equipment" o "complete equipement". qualcuno sa dirmi la differenza?
ciaociao e grazie
Elena
agape ha scritto:
sto gurdando il catalogo della keimling che mi sono fatta spedire a casa e ci sono due varianti con una leggera variazione di prezzo. purtoppo è scritto tutto in inglese e non capisco tutto, ma è piuttosto intuitiva la scritta "standard equipment" o "complete equipement". qualcuno sa dirmi la differenza?
ciaociao e grazie
Elena
A naso credo che sia la differenza tra gli accessori di serie (standard) e il set completo di accessori inclusi quelli che puoi comprare a parte e non inclusi nella confezione (complete). Un po' come gli optional delle automobili.
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
mauropud ha scritto:
A naso credo che sia la differenza tra gli accessori di serie (standard) e il set completo di accessori inclusi quelli che puoi comprare a parte e non inclusi nella confezione (complete). Un po' come gli optional delle automobili.
grazie mauro, mi chiedevo se sono indispensabili i pezzi o se la standard è sufficente. ciò che importanza hanno le parti in più?
bè. fa niente tanto per ora non la posso comprare.
ciaociao
ciao agape anch io sono interessato alla green star, ma quanto costa e dove si puo trovare on line? poi la centrifuga si puo anche butare da quel che ho capito
syncster ha scritto:poi la centrifuga si puo anche butare da quel che ho capito
Non direi, sono due cose diverse. La centrifuga puoi sempre usarla per fare dei succhi in quantità velocemente con frutta e verdure corpose, l'altra serve principalmente per le erbe e foglie piccole di cui la centrifuga non riesce a estrarre i succhi efficacemente.
agape ha scritto:mi chiedevo se sono indispensabili i pezzi o se la standard è sufficente. ciò che importanza hanno le parti in più?
Per estrarre i succhi è sufficiente la versione standard; gli accessori in più nella versione completa sono un filtro-setaccio a maglie grosse (nello standard è fine) e il set per preparare la pasta.
Buona giornata .
Alessia
Grande non è chi non cade mai, ma chi cade e poi si rialza
jb Mirabile-caruso
Per ottenere questo succo avrai bisogno di una macchina estrattrice disponibile in Europa, forse anche in Italia. Dico "forse" perche' un paio di anni or sono ho avuto bisogno di comprarne una per un mio caro amico residente in Sicilia e non sono riuscito a trovarla in Italia. L'ho trovata a Londra presso l'Organizzazione "Fresh Network" che ha un sito.
Ce ne sono diverse ed a prezzi diversi (da tradurre)