ecco l’esperienza del mio primo digiuno lungo. Scrivo un po’ per voi, un po’ per me per tenere traccia di questa nuova esperienza (grazie Sandro del suggerimento).
Il digiuno è iniziato...per caso.
Ho iniziato la bonifica dentale per l'estrazione dei denti del giudizio e mi è stato prescritto digiuno il giorno precedente e successivo l'estrazione. Leggendo sul forum altri utenti avevano proseguito il digiuno dopo l'estrazione e mi son detta "Chissà...". Nel frattempo ho ordinato il libro "Filosofia del digiuno" di E. E. Purinton. Magnifico. In linea con tante idee che già mi frullavano in testa. Insomma mi ci sono ritrovata. Di nuovo mi son detta "Chissà...".
E veniamo al dunque.
Di cosa mi sono nutrita.
Giorno 1. Sola acqua distillata
Giorno 2. Sola acqua distillata
Giorno 3. Ananas+spinaci (1/2 lt) Acqua distillata 1,2 lt;
Giorno 4. Mandarini(avevo finito gli ananas sob!)+bieta+spinaci (1/2 lt); Acqua distillata 1,2 lt; Tisana (1 tazza);
Giorno 5. Ananas+prezzemolo+ bieta (3/4 lt); Acqua distillata 1,2 lt; Tisana (1 tazza);
Giorno 6. Ananas+prezzemolo+bieta (3/4 lt); Acqua distillata 1,2 lt; Tisana (1 tazza);
Giorno 7. Ananas+ortiche+valeriana+lattuga (1/2 lt); Acqua distillata 1,2 lt; Tisana (1 tazza);
Come sono organizzati i “non pasti”:
sveglia: mezzo bicchiere di acqua e limone, acqua distillata al bisogno quando sento la lingua “raspare” (qualche sorso alla volta); verso le 10 tisana (senza dolcificanti); quando sento la voglia poco succo, qualche sorso alla volta. Regola numero 1 : seguire l’istinto, non gli orari.
Come mi sento:
Giorno 1: dolore da estrazione
Giorno 2: energia, pratico orto qualche ora e tante faccende domestiche.
Giorno 3 : voglia di relax e riposo (per fortuna era domenica). Sento un po’ di affaticamento alle gambe nelle salite (scale).
Giorno 4 : Focalizzo il mio dolore (già noto) sul lato sinistro dell’intestino. Non sono mai riuscita a capire cosa fosse, se infiammazione o rene o altro. Accolgo il fastidio, vorrei fare enteroclisma ma per varie ragioni devo rimandare. Mi concedo bagno turco 20 minuti e sauna 15 minuti ognuno seguito da bagno derivativo con acqua ghiacciata.
Giorno 5 : Mi sento felice, serena, il digiuno procede bene. Focalizzo sempre il dolore lato sinistro (un fastidio direi). Pratico Palestra (allenamento Matevo) e riesco a progredire nei carichi, mi sento le energie giuste insomma! Finalmente alla sera posso agire con l’enteroclisma (sola acqua distillata calda). Sento che l’acqua va ad agire proprio dove avevo focalizzato quel fastidio, mi metto sul lato destro e sento delle fitte, come se qualcosa si stesse muovendo, come se si stesse sciogliendo un nodo. Dopo la “seduta” quel dolore è completamente svanito, magicamente dissolto. Che felicità!!!
Il peso è sceso a 39 kg, ma non mi sento assolutamente preoccupata, so che recupererò con gli interessi.
Grande risultato: mi è tornata la pancia perfettamente piatta come prima della gravidanza. Che meraviglia!!!
Ho un leggero mal di gola dal lato sinistro (dove non ho tolto il dente). Procede costantemente la sensazione di poco muco a volte in gola a volte nel naso, soprattutto lato sinistro (la parte destra dove ho tolto il dente sempre praticamente libera).
Giorno 6: Tutto procede bene, mi sento in particolare le gambe più “snodate” a livello dell’attaccatura alle anche, non so come dire. Vorrei provare una corsetta o una camminata lunga per testare la sensazione ma purtroppo dovrò attendere il weekend. Focalizzo doloretti a livello di ossa, come reumatismi in particolare sulle ultime costole sempre lato sinistro e entrambe le anche. A cena preparando per gli altri, sento più forte la tentazione verso il cibo. Ma son riuscita a controllare senza particolare difficoltà. Avevo preparato per me un succo di ananas, ortiche (del mio orto) e altre foglie, solo che ho “caricato” troppo di erbe e risulta un po’ amaro. Me lo gusto così ma me ne è bastato un bicchiere sorseggiato pian piano nella serata (con il cucchiaio a dire il vero) per sentirmi sazia. La potenza dei succhi verdi.
Giorno 7 (oggi). Tutto va bene, felicità, sensazioni positive, dolori alle ossa quasi svaniti. Stanotte ho avuto per la prima volta la sensazione di avere la narice destra perfettamente libera. E’ come se nella mia vita avessi costantemente vissuto con il muco nel naso e in gola, come annidiato lì, latente. Con il digiuno sento che pian piano si muove e qualcosa fuoriesce di colore giallo (soprattutto lato sinistro).
A livello generale ho come la sensazione di aver abbattuto la barriera mentale del cibo, come di aver fatto scivolare via in un colpo tutti i martellamenti mainstream “Mangia mangia mangia”, mi sento più libera. Più me stessa. E’ proprio questo il mio obiettivo. Me l’ha insegnato Purinton, che mi tengo sempre a portata di mano in questi giorni e leggo e rileggo con piacere.
Altre cose da segnalare.
In generale il sonno ha assunto un altro significato: è un piacere andare a letto per riposare, mentre prima era un’esigenza dovuta al lavoro di digestione del corpo. Dormo con più “goduria”, non so come dire. Bastano meno ore di sonno, le giornate sono più lunghe evvai!!
Stanotte ho fatto un sogno: che mi ero dimenticata di essere a digiuno e mi sono ritrovata a mangiare delle mandorle. Allora mi sono arrabbiata tantissimo con me stessa, con il mio corpo in particolare con il mio cervello che ha mandato lo stimolo alla mano di prendere la mandorla e mettermela in bocca. Hihi che ridere! Delirio da digiuno!! Continuavo a dirmi “Ma stavo così bene, perché l’hai fatto???” Per fortuna poi mi son svegliata e ho sorseggiato un po’ d’acqua

Anche il nutrimento ha assunto una nuova luce: ogni sorso è “vissuto”, gustato e apprezzato per la sua freschezza, la sua consistenza, il beneficio che apporta al corpo. Anche prepararlo è diventato più “prezioso”.
Per ora è tutto, passo e chiudo. Continuerò finchè me la sento
