Menu per il pranzo
Moderatore: luciano
Menu per il pranzo
Mi date un consiglio su come organizzarmi a pranzo quando ricomincio a lavorare? Dato il poco tempo a disposizione, impossibile prepararlo a casa. Cosa potrei mangiare? Solo frutta?
Grazie, Tiziana
Grazie, Tiziana
E' certamente un'ottima idea, così almeno un pasto al giorno è di sola frutta e nella giornata la dieta diviene meno aggressiva in questo momento di transizione.
Aggiungerei certamente le seguenti cose:
1 - non sbucciarla da casa per evitare che si ossidi
2 - cercare di usare un solo tipo do frutto
3 - nel caso si vogliano fare delle combinazioni, evitare le associazioni errate
Saluti
Aggiungerei certamente le seguenti cose:
1 - non sbucciarla da casa per evitare che si ossidi
2 - cercare di usare un solo tipo do frutto
3 - nel caso si vogliano fare delle combinazioni, evitare le associazioni errate
Saluti
Grazie Arca! Per associazioni errate intendi o solo acida o solo dolce?arca ha scritto:E' certamente un'ottima idea, così almeno un pasto al giorno è di sola frutta e nella giornata la dieta diviene meno aggressiva in questo momento di transizione.
Aggiungerei certamente le seguenti cose:
1 - non sbucciarla da casa per evitare che si ossidi
2 - cercare di usare un solo tipo do frutto
3 - nel caso si vogliano fare delle combinazioni, evitare le associazioni errate
Saluti
Tiziana
Yes!!!!Grazie Arca! Per associazioni errate intendi o solo acida o solo dolce?
Ultima modifica di arca il 17 agosto 2007, 18:51, modificato 1 volta in totale.
Ciao Tizzy,
nonostante io non abbia il problema del dovermi organizzare il pasto fuori di casa, io faccio sempre uno dei due pasti a base di sola frutta (generalmente il pranzo).
Non potrai che beneficiarne, tranquilla. Anzi proseguirai il lavoro in maniera assolutamente piu' brillante e senza stanchezza derivante dalla digestione di cibi piu' lavorati.
salutoni...Fabio.
nonostante io non abbia il problema del dovermi organizzare il pasto fuori di casa, io faccio sempre uno dei due pasti a base di sola frutta (generalmente il pranzo).
Non potrai che beneficiarne, tranquilla. Anzi proseguirai il lavoro in maniera assolutamente piu' brillante e senza stanchezza derivante dalla digestione di cibi piu' lavorati.
salutoni...Fabio.
Nessuno è più schiavo di chi è falsamente convinto di essere libero. E noi siamo tutti schiavi. Schiavi del SIGNORAGGIO.
La mia associazione e' 4 banane e 4 tra mele e pere. Di solito le mangio in 3 riprese associando banana e mela o banana e pera (razione doppia la prima volta tre le 12 e le 13). Di solito mangio la mela dopo la banana.arca ha scritto: 3 - nel caso si vogliano fare delle combinazioni, evitare le associazioni errate
Non ho mai avuto problemi, ma mi chiedo se e' una associazione accettabile.
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Ma quanta frutta mangi a pranzo? Credo che io stia mangiando poca frutta. Comunque anche un'insalata potrebbe andare?fabiocarusox ha scritto:Ciao Tizzy,
nonostante io non abbia il problema del dovermi organizzare il pasto fuori di casa, io faccio sempre uno dei due pasti a base di sola frutta (generalmente il pranzo).
Non potrai che beneficiarne, tranquilla. Anzi proseguirai il lavoro in maniera assolutamente piu' brillante e senza stanchezza derivante dalla digestione di cibi piu' lavorati.
salutoni...Fabio.
Grazie, Tiziana
P.S. Ma l'olio è previsto?
Con la pera che è dolce, è ok.mauropud ha scritto:ma mi chiedo se e' una associazione accettabile.
In genere le mele sono acide; il motivo per cui la mela si annerisce così velocemente è perché c'è una quantità elevato di acido tannico.
Alcuni tipi di mele, sono meno acide (c'è infatti una categoria di mezzo detta semi-acida).
Quando di persona mi chiedono se la frutta è acida o basica, per dargli un bel fattore di realtà, prendo una cartina tornasole e l'appoggio su di un pezzo di frutta: rimane arancia se acida, si colora di blu se è alcalina. La persona non lo dimentica più.
Ciao Tizzy,
il quantitativo di frutta che mangio per pasto dipende dalla fame che ho.
Quando mi sento sazio smetto. Anche l'insalata va benissimo, ma io ti dicevo la frutta perchè forse è più pratica da portare in giro per chi come te deve pranzare fuori di casa.
saluti...Fabio.
il quantitativo di frutta che mangio per pasto dipende dalla fame che ho.
Quando mi sento sazio smetto. Anche l'insalata va benissimo, ma io ti dicevo la frutta perchè forse è più pratica da portare in giro per chi come te deve pranzare fuori di casa.
saluti...Fabio.
Nessuno è più schiavo di chi è falsamente convinto di essere libero. E noi siamo tutti schiavi. Schiavi del SIGNORAGGIO.
Grazie della dritta Arca.arca ha scritto:Con la pera che è dolce, è ok.mauropud ha scritto:ma mi chiedo se e' una associazione accettabile.
In genere le mele sono acide; il motivo per cui la mela si annerisce così velocemente è perché c'è una quantità elevato di acido tannico.
Alcuni tipi di mele, sono meno acide (c'è infatti una categoria di mezzo detta semi-acida).
Qualche idea su quali sono le mele meno acide? Io di solito prendo le gala che se sono mature sono abbastanza dolci, mentre le pere solitamente sono le conference. In verita' io preferisco le pere alle mele (perche' sono + dolci) ma mangio + mele che pere per un vecchio stereotipo che ho sulla mela "che fa bene". Ma se l'associazione pere-banane e' + corretta ci metto poco a cambiare!
Gli unici vantaggi della mela e' che impegna molto di piu' nella masticazione e quindi sembra "sazi" di piu', e inoltre e' piu' asciutta e ci si impiastriccia di meno!
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Zitto, non facciamolo sapere alla mia metà che mi mette a dieta di mele .mauropud ha scritto:inoltre e' piu' asciutta e ci si impiastriccia di meno!
Per la questione mele più o meno acide, non so risponderti, ma consigliavo da qualche parte di prendere una striscetta tornasole e verificare direttamente.
Comunque le mele sono comunque sempre acide e le eviterei con la banana.
Ciao Mauro
PS ma quand'è che sei dalle nostre parti? Magari possiamo approfittare di qualche data per fare un altro raduno; forse ce ne sarà uno a fine settembre o almeno nella seconda quindicina.
Il prossimo raduno facciamolo a Roma per favore! Sarei molto felice di conoscervi.arca ha scritto:Zitto, non facciamolo sapere alla mia metà che mi mette a dieta di mele .mauropud ha scritto:inoltre e' piu' asciutta e ci si impiastriccia di meno!
Per la questione mele più o meno acide, non so risponderti, ma consigliavo da qualche parte di prendere una striscetta tornasole e verificare direttamente.
Comunque le mele sono comunque sempre acide e le eviterei con la banana.
Ciao Mauro
PS ma quand'è che sei dalle nostre parti? Magari possiamo approfittare di qualche data per fare un altro raduno; forse ce ne sarà uno a fine settembre o almeno nella seconda quindicina.
Tiziana
OK Arca, dalla prossima settimana scambio le mele con le pere allora.arca ha scritto: Comunque le mele sono comunque sempre acide e le eviterei con la banana.
PS ma quand'è che sei dalle nostre parti? Magari possiamo approfittare di qualche data per fare un altro raduno; forse ce ne sarà uno a fine settembre o almeno nella seconda quindicina.
Sicuramente ci guadagno in gusto, vediamo se il livello di sazieta' cambia.
Per quanto riguarda i raduni, mi piacerebbe poterci essere, pero' essendo un lavoratore dipendente con 20 giorni di ferie l'anno mi viene un po' in salita! Ormai quest'anno ho le ferie gia' prenotate (Spagna) e quei pochi giorni rimasti sono riservati per non lavorare sotto natale.
Se il gruppo "inglese" cresce si potra' fare un raduno qui un giorno!
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite