arca ha scritto:200 grammi di pasta con sugo
alcune domande quasi retoriche, ma voglio essere sicuro
Il sugo di cui parli è completamente senza grassi, vero? Per esempio, puo' essere passata di pomodoro cotta con cipolle ed erbe aromatiche, ma comunque senza olio ne cotto ne crudo... e cosi tutto il resto.
Pomodoro crudo con la pasta magari è anche meglio perchè creerebbe ancora più lavoro per il fegato, credo.
Inoltre la pasta e il pane contengono comunque un po' di grassi, anche se credo che la piccola quantità non faccia scaricare il fegato. La pasta integrale e il pane di segale con semi di lino che ho in casa hanno rispettivamente il 2% e 3% in peso di grassi (il pane probabilmente perchè ha anche semi di lino). Se lo sapete ditemi se vanno bene o farei meglio a trovare qualcosa di più "magro"
I possibili minimi grassi della frutta fresca e marmellata non li prendo in considerazione... qualcosa si deve pur mangiare!
Quindi escludereste comunque per il pranzo pretrattamento, a parte gli oli e i grassi da condimento, i legumi, tutte le carni, tutti i latticini e le uova, giusto?
EDIT: altra domandina: è bene bere molta acqua il giorno successivo a causa della diarrea? Intanto ho gia pronti i fermenti per la mia povera flora batterica
scusate il dilungarmi con le domande ma voglio cercare di trarre il massimo beneficio possibile senza fare errori stupidi... quasi quasi lo prendo come un contentino psicologico di pasta e marmellata dopo 2 mesi!