Cena e prima di dormire...
Moderatore: luciano
Cena e prima di dormire...
Mi sembra di aver capito che per la cena è consigliata la verdura cotta alla frutta, sbaglio ?
Alla sera prima di andare a letto(10-15 min prima) ho 'abitudine di mangiare un frutto(pesca,melone...) ....brutta abitudine ?
...alla prossima...
Alla sera prima di andare a letto(10-15 min prima) ho 'abitudine di mangiare un frutto(pesca,melone...) ....brutta abitudine ?
...alla prossima...
Ah, andiamo bene, io ho fatto il contrario... A pranzo verdure cotte e crude e per cena mele cotte e fichi freschi. che abbia preso fischi per fiaschi?
Anch'io ho sempre avuto l'abitudine di mangiare un frutto prima di andare a dormire, se non lo faccio non riesco a prendere sonno.
Qualcuno mi dice se è sbagliato?
Maryza
Anch'io ho sempre avuto l'abitudine di mangiare un frutto prima di andare a dormire, se non lo faccio non riesco a prendere sonno.
Qualcuno mi dice se è sbagliato?
Maryza
"LA VOLONTA´ E´ CIO´ CHE CI TRASFORMA"
Se c'è una via migliore di un'altra, quella, puoi essere certo, è la via della Natura. (Ippocrate)
Se c'è una via migliore di un'altra, quella, puoi essere certo, è la via della Natura. (Ippocrate)
- SofiaLoren
- Moderatore
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 26 aprile 2007, 6:00
- Località: Ravenna
Grazie Sofia...
Questo è il mio terzo giorno di dieta di transizione.
Devo dire che a differenza di altre diete incominciate al mattino e finite nel primo pomeriggio, questa dieta sta superando le mie aspettative (per ora).
Lo so che è presto per cantare vittoria, non mi sembra però di fare alcun sacrificio alimentare anche perchè vado matta per tutti i tipi di frutta e finalmente posso mangiarla senza ingrassare in quanto non è mescolata ad altri alimenti "pericolosi", non parliamo poi della verdura che solitamente mi gonfiava come un pallone e anche "questa", ora mangiata da sola è fantastica.
Vorrei chiedere un suggerimento (se possibile)
Ho letto da qualche parte (non ricordo dove) che c'è un metoto molto potente di disintossicazione o depurazione che riguarda il corpo.
E' quella a base di limoni freschi e biologici, consigliata da un medico (non ricordo il nome) Dura diciannove giorni e consiste nell'assumere quotidianamente un succo di limone. S'inizia il primo giorno con un limone in acqua tiepida, da bere alla mattina a stomaco vuoto. Il secondo giorno due limoni, sempre in acqua. Ogni giorno si aumenta il numero dei limoni fino ad arrivare al decimo giorno, con dieci limoni in acqua, da bere nell'arco della giornata. L'undicesimo giorno si passa a nove limoni, il dodicesimo ad otto e così via, fino a ritornare, il diciannovesimo giorno, ad un limone.
Questa dieta, fortemente (disintossicante, così pare) qualcuno di voi l'ha sperimentata?
E tutti questi limoni non provocano una terribile stitichezza?
E inoltre è compatibile con la dieta di transizione?
Faccio troppe domande?
Maryza
Questo è il mio terzo giorno di dieta di transizione.
Devo dire che a differenza di altre diete incominciate al mattino e finite nel primo pomeriggio, questa dieta sta superando le mie aspettative (per ora).
Lo so che è presto per cantare vittoria, non mi sembra però di fare alcun sacrificio alimentare anche perchè vado matta per tutti i tipi di frutta e finalmente posso mangiarla senza ingrassare in quanto non è mescolata ad altri alimenti "pericolosi", non parliamo poi della verdura che solitamente mi gonfiava come un pallone e anche "questa", ora mangiata da sola è fantastica.
Vorrei chiedere un suggerimento (se possibile)
Ho letto da qualche parte (non ricordo dove) che c'è un metoto molto potente di disintossicazione o depurazione che riguarda il corpo.
E' quella a base di limoni freschi e biologici, consigliata da un medico (non ricordo il nome) Dura diciannove giorni e consiste nell'assumere quotidianamente un succo di limone. S'inizia il primo giorno con un limone in acqua tiepida, da bere alla mattina a stomaco vuoto. Il secondo giorno due limoni, sempre in acqua. Ogni giorno si aumenta il numero dei limoni fino ad arrivare al decimo giorno, con dieci limoni in acqua, da bere nell'arco della giornata. L'undicesimo giorno si passa a nove limoni, il dodicesimo ad otto e così via, fino a ritornare, il diciannovesimo giorno, ad un limone.
Questa dieta, fortemente (disintossicante, così pare) qualcuno di voi l'ha sperimentata?
E tutti questi limoni non provocano una terribile stitichezza?
E inoltre è compatibile con la dieta di transizione?
Faccio troppe domande?
Maryza
"LA VOLONTA´ E´ CIO´ CHE CI TRASFORMA"
Se c'è una via migliore di un'altra, quella, puoi essere certo, è la via della Natura. (Ippocrate)
Se c'è una via migliore di un'altra, quella, puoi essere certo, è la via della Natura. (Ippocrate)
Sì, l'ho provata. E' davvero potentissima. Una mezza dozzina di linfonodi dietro il collo, verso il quinto giorno han cominciato a gonfiarsi ed a diventare enormi, segno che stavano "triturando" schifezze che erano entrate in circolo linfatico prima che arrivassero a scaricarsi nel circuito emetico (percorso naturale della linfa).Questa dieta, fortemente (disintossicante, così pare) qualcuno di voi l'ha sperimentata?
Comunque io ho fatto quella di 7 limoni cominciano da uno e poi una metà in più al giorno e viceversa, ma prendenoli solo al mattino (con acqua chiaramente) e non durante la giornata: non so se è corretto così, ma effetti ne ho avuti...
Forse per la questione del durante la giornata sarà per il livello 10 limoni: sarebbe davvero difficile berne il succo tutto in una volta.
A 6 limoni cominciava a bruciarmi lo stomaco per cui aumentavo la diluizione d'acqua.
A me non han fatto nulla.E tutti questi limoni non provocano una terribile stitichezza?
Diceva Paracelso che tra un effetto e l'altro è solo questione di dosi. Il limone a basse dosi può essere lassativo, ad alte dosi può essere purgante (per effetto osmotico intestinale).
Certo, se non ora quando?????E inoltre è compatibile con la dieta di transizione?
Beh, questa è la domanda più difficile. Ci penso e ti faccio sapere.Faccio troppe domande?
Ciao
insomma arca...oggi ti sto dietro come un segugio avido di terapie disintossicanti...mi viene da ridere da sola perche tutti i tuoi post me li sto leggendo bene bene con l'idea di mettere in pratica tutto...
ma infondo passo dopo passo, ce la faró...anzi giá sono nella dieta di transizione e clisteri da diverso tempo.
sto peró aspettando di essere in italia per fare la pulizia del colon con quelle capsule a base di ossido di magnesio e passare di conseguenza alla dieta senza muco...parto tra una settimana e non voglio sconvolgermi con troppe pratiche disintossicanti prima di un viaggio troppo lungo e prima del jet-leg.
grazie ancora!
un segugio avido....jajajajaja
elisa
Ciao a tutti; scusa l'intrusione Marcor, ma vorrei chiedere ad Arca se durante questa disintossicazione coi limoni si deve digiunare per tutto il periodo della cura.
E' possibile una versione più blanda, magari di più di 7 giorni, per chi deve mangiare perché in piena attività lavorativa, o al contrario che possa durare solo 1-2 giorni (weeck-end) ma più drastica?
Se solo durante la dieta ehretista o se va bene anche durante la dieta di transizione.
Grazie.
E' possibile una versione più blanda, magari di più di 7 giorni, per chi deve mangiare perché in piena attività lavorativa, o al contrario che possa durare solo 1-2 giorni (weeck-end) ma più drastica?
Se solo durante la dieta ehretista o se va bene anche durante la dieta di transizione.
Grazie.
Non si deve affatto digiunare, se non per colazione.
Ora sto facendone un'altra che credo sia più efficace: cominciare da uno pre tre giorni ed ogni tre giorni aumentare di uno fino ad arrivare a sette per tre giorni e tornare indietro.
Quando il corpo comincia a stufarsi, fermarsi.
Inoltre diluire sicuramente il succo quando si arriva a tre limoni (ma anche subito con uno se dispiace) poiché il limone è troppo forte e può far bruciare lo stomaco se ci sono situazioni pregresse.
Come in tutte le procedure di disintossicazione, se il disagio è troppo forte, rallentare.
Questa procedura credo vada bene senza dubbio in qualsiasi momento.
Ora sto facendone un'altra che credo sia più efficace: cominciare da uno pre tre giorni ed ogni tre giorni aumentare di uno fino ad arrivare a sette per tre giorni e tornare indietro.
Quando il corpo comincia a stufarsi, fermarsi.
Inoltre diluire sicuramente il succo quando si arriva a tre limoni (ma anche subito con uno se dispiace) poiché il limone è troppo forte e può far bruciare lo stomaco se ci sono situazioni pregresse.
Come in tutte le procedure di disintossicazione, se il disagio è troppo forte, rallentare.
Questa procedura credo vada bene senza dubbio in qualsiasi momento.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 0 ospiti