Ritenzione idrica, sclera gialle, costipazione
Moderatore: luciano
Ritenzione idrica, sclera gialle, costipazione
Salve a tutti, prima di mettere questo post ho cercato le informazioni tramite il forum per evitare di ripetere gli argomenti.
Poi ho pensato di scrivere per riceve consigli più diretti, spero non vi dispiaccia.
Sono in transizione da quasi un anno… ho letto da poco il libro SDGDDSM, ma ho cambiato alimentazione circa un anno fa, che si rispecchia in quella di transizione consigliata da Ehret.
Nel libro ho trovato tante risposte rispetto ai sintomi che ho avuto e ne sono felice, perché mi avevano portato a credere di essere sulla cattiva strada.
Ho eliminato carne, latticini, alcol e piano piano eliminerò anche cereali e legumi e inserisco sempre più frutta che credevo mi facesse male. Ogni tanto “SGARRO” nei week-end o nelle cene in compagnia. Me lo concedo per fare un passo per volta.
Ho un passato da carnivora. Tremenda carnivora non toccavo né verdura, né frutta.
Arriviamo alle mie problematiche, spero di non essere troppo noiosa.
RITENZIONE IDRICA non so mai se chiamarla cellulite o ritenzione idrica. Alcuni la considerano la stessa cosa altri separano i due sintomi. Né soffro fin da giovane, si è presentata già verso i 15 anni. Lieve, ma c’era, oggi sopra il ginocchia è terribile. Oltre ad un fattore estetico, non mi fa stare bene, le gambe sono pesanti e ogni tanto mi dolgono fortemente dalla caviglia fino a dietro il ginocchio. Oggi sono consapevole del fatto che la cellulite non è altro che un accumulo di tossine sottopelle. Quindi c’è tanto lavoro da fare. Sto prendendo dei gemmoderivati per aiutare la circolazione, ma non so se sono davvero utili (Castanea e Sorbus) non vorrei che introduco nel corpo gocce di gemme che tanto non funzionano. Pensavo di seguire il consiglio di Lucian nell’articolo per la pulizia del sistema linfatico. Le tinture di erbe sono la stessa cosa dei idroalcolici?
SCLERA GIALLA questa è comparsa all’incirca verso i 20 anni. Ho dato la colpa ai week-end scassoni dove si arrivava a bere anche 4 – 5 cocktail. Ci sono momenti in cui sono più gialli altri. Quest’inverno ho notato che dopo pranzi e cene natalizie, in cui ho sgarrato, nei giorni successivi in cui sono tornata alla mia alimentazione, loro sono diventati parecchio gialli… immagino fosse una scarica. Alcuni mi hanno detto che ci sono persone che hanno gli occhi un po’ gialli perché si è predisposti. Dopo aver letto il libro non posso pensare che una cosa del genere possa essere vera! Avevo pensato anche a fare i lavaggi epatici. Ne avevo fatti tre anni fa, poi mi ero spaventata perché mi era venuta una forte candita… oggi penserei semplicemente ad un ulteriore disintossicazione.
COSTIPAZIONE qui semplicemente vorrei portare la mia esperienza. Mangiando molta carne non se andavo una volta a settimana era dir tanto. Poi mi è successo un episodio… per motivi amorosi non ho mangiato per un giorno e mezzo. Bene in quelle ore di digiuno da acqua e cibo, ho scaricato a più riprese delle feci a palline, dure e nere! Il mio fisico stava facendo il suo lavoro ora lo so. Ad oggi la situazione è migliorata, ma non sono ancora molto regolare. Anzi ho notato che ci vanno almeno due giorni prima di evacuare il cibo ingerito! Seguendo la dieta proverò con i clisteri (penso di limone) per disintossicare ulteriormente e spero di ottenere prima o poi una liberazione.
Vi ringrazio per la pazienza, se saprete darmi anche solo piccoli consigli, mi fate felice.
Doriana
Poi ho pensato di scrivere per riceve consigli più diretti, spero non vi dispiaccia.
Sono in transizione da quasi un anno… ho letto da poco il libro SDGDDSM, ma ho cambiato alimentazione circa un anno fa, che si rispecchia in quella di transizione consigliata da Ehret.
Nel libro ho trovato tante risposte rispetto ai sintomi che ho avuto e ne sono felice, perché mi avevano portato a credere di essere sulla cattiva strada.
Ho eliminato carne, latticini, alcol e piano piano eliminerò anche cereali e legumi e inserisco sempre più frutta che credevo mi facesse male. Ogni tanto “SGARRO” nei week-end o nelle cene in compagnia. Me lo concedo per fare un passo per volta.
Ho un passato da carnivora. Tremenda carnivora non toccavo né verdura, né frutta.
Arriviamo alle mie problematiche, spero di non essere troppo noiosa.
RITENZIONE IDRICA non so mai se chiamarla cellulite o ritenzione idrica. Alcuni la considerano la stessa cosa altri separano i due sintomi. Né soffro fin da giovane, si è presentata già verso i 15 anni. Lieve, ma c’era, oggi sopra il ginocchia è terribile. Oltre ad un fattore estetico, non mi fa stare bene, le gambe sono pesanti e ogni tanto mi dolgono fortemente dalla caviglia fino a dietro il ginocchio. Oggi sono consapevole del fatto che la cellulite non è altro che un accumulo di tossine sottopelle. Quindi c’è tanto lavoro da fare. Sto prendendo dei gemmoderivati per aiutare la circolazione, ma non so se sono davvero utili (Castanea e Sorbus) non vorrei che introduco nel corpo gocce di gemme che tanto non funzionano. Pensavo di seguire il consiglio di Lucian nell’articolo per la pulizia del sistema linfatico. Le tinture di erbe sono la stessa cosa dei idroalcolici?
SCLERA GIALLA questa è comparsa all’incirca verso i 20 anni. Ho dato la colpa ai week-end scassoni dove si arrivava a bere anche 4 – 5 cocktail. Ci sono momenti in cui sono più gialli altri. Quest’inverno ho notato che dopo pranzi e cene natalizie, in cui ho sgarrato, nei giorni successivi in cui sono tornata alla mia alimentazione, loro sono diventati parecchio gialli… immagino fosse una scarica. Alcuni mi hanno detto che ci sono persone che hanno gli occhi un po’ gialli perché si è predisposti. Dopo aver letto il libro non posso pensare che una cosa del genere possa essere vera! Avevo pensato anche a fare i lavaggi epatici. Ne avevo fatti tre anni fa, poi mi ero spaventata perché mi era venuta una forte candita… oggi penserei semplicemente ad un ulteriore disintossicazione.
COSTIPAZIONE qui semplicemente vorrei portare la mia esperienza. Mangiando molta carne non se andavo una volta a settimana era dir tanto. Poi mi è successo un episodio… per motivi amorosi non ho mangiato per un giorno e mezzo. Bene in quelle ore di digiuno da acqua e cibo, ho scaricato a più riprese delle feci a palline, dure e nere! Il mio fisico stava facendo il suo lavoro ora lo so. Ad oggi la situazione è migliorata, ma non sono ancora molto regolare. Anzi ho notato che ci vanno almeno due giorni prima di evacuare il cibo ingerito! Seguendo la dieta proverò con i clisteri (penso di limone) per disintossicare ulteriormente e spero di ottenere prima o poi una liberazione.
Vi ringrazio per la pazienza, se saprete darmi anche solo piccoli consigli, mi fate felice.
Doriana
re : Ritenzione idrica, sclera gialle, costipazione
Ciao! Dopo un anno dici che mangi ancora cereali e legumi, ma quanti? Per esperienza personale ti posso dire che la cellulite la puoi vincere bevendo molto, facendo enteroclismi, ma soprattutto intensificando il consumo di frutta e verdura!
Per la costipazione ti suggerisco di mangiare la frutta cotta e/o cruda 15-30 minuti prima di un pasto di verdure cotte e poi mangi quelle crude.
Il movimento giova alla salute!
Per la costipazione ti suggerisco di mangiare la frutta cotta e/o cruda 15-30 minuti prima di un pasto di verdure cotte e poi mangi quelle crude.
Il movimento giova alla salute!
re : Ritenzione idrica, sclera gialle, costipazione
Ciao Dalia, grazie per aver risposto!
I cereali li mangiavo anche tutti i giorni i legumi due volte a settimana. Dopo aver letto il libro mangio i cereali solo due volte a settimana (bisogna tener conto che se nel week end mangio fuori, mangio quello che viene offerto, anche la pasta quindi, ma in piccole quantità), mentre i legumi al momento non mi mancano.
Bevo quasi tutti i giorni circa 2 litri d’acqua. Sabato mattina ho fatto il mio prima enteroclisma!
Ho messo un litro d’acqua calda e il succo di un limone, trattenendo per meno di 10 minuti. Mi chiedevo se convenisse usare il caffè per il discorso della sclera con tendenza al giallo. Comunque grazie a quello, mi è passato un fastidioso dolore che avevo sul fianco destro. Non ho grossi fastidi a farli. Quanti dovrei farne a settimana per andare bene?
Per il consumo di frutta a verdura mi sto dando da fare, tutte le settimane faccio il mio ordine di frutta e verdura fresca al mio negozio di fiducia. L’insalata di spinaci con limone è deliziosa!
Provo a seguire il tuo consiglio per la costipazione!
Al momento cammino in modo deciso circa un’ora al giorno… lo so dovrei fare di più, ma ho degli orari lavorativi tremendi.
Ancora grazie, ti terrò informata!
I cereali li mangiavo anche tutti i giorni i legumi due volte a settimana. Dopo aver letto il libro mangio i cereali solo due volte a settimana (bisogna tener conto che se nel week end mangio fuori, mangio quello che viene offerto, anche la pasta quindi, ma in piccole quantità), mentre i legumi al momento non mi mancano.
Bevo quasi tutti i giorni circa 2 litri d’acqua. Sabato mattina ho fatto il mio prima enteroclisma!

Per il consumo di frutta a verdura mi sto dando da fare, tutte le settimane faccio il mio ordine di frutta e verdura fresca al mio negozio di fiducia. L’insalata di spinaci con limone è deliziosa!
Provo a seguire il tuo consiglio per la costipazione!

Al momento cammino in modo deciso circa un’ora al giorno… lo so dovrei fare di più, ma ho degli orari lavorativi tremendi.

Ancora grazie, ti terrò informata!
re : Ritenzione idrica, sclera gialle, costipazione
Non ci sono limiti agli enteroclismi, io personalmente quello di limone non lo reggo, faccio quello con sale rosa, al caffé non l'ho mai fatto, magari i più esperti ti sanno dare qualche consiglio per la sclera! Poi prova con due litri, così fai pulizie profonde!
Per la costipazione devi comunque trovare ciò che fa piu effetto a te, magari i datteri, il kiwi, una verdura, il modo in cui la prepari o il momento in cui la mangi...bisogna imparare a conoscersi! Le prugne secche reidratate con il succo delle mele cotte io ad esempio le trovo molto efficaci!
Acqua e limone non fartela mancare!
Per la costipazione devi comunque trovare ciò che fa piu effetto a te, magari i datteri, il kiwi, una verdura, il modo in cui la prepari o il momento in cui la mangi...bisogna imparare a conoscersi! Le prugne secche reidratate con il succo delle mele cotte io ad esempio le trovo molto efficaci!
Acqua e limone non fartela mancare!
re : Ritenzione idrica, sclera gialle, costipazione
Non ci sono limiti agli enteroclismi, io personalmente quello di limone non lo reggo, faccio quello con sale rosa, al caffé non l'ho mai fatto, magari i più esperti ti sanno dare qualche consiglio per la sclera! Poi prova con due litri, così fai pulizie profonde!
Per la costipazione devi comunque trovare ciò che fa piu effetto a te, magari i datteri, il kiwi, una verdura, il modo in cui la prepari o il momento in cui la mangi...bisogna imparare a conoscersi! Le prugne secche reidratate con il succo delle mele cotte io ad esempio le trovo molto efficaci!
Acqua e limone non fartela mancare!
Per la costipazione devi comunque trovare ciò che fa piu effetto a te, magari i datteri, il kiwi, una verdura, il modo in cui la prepari o il momento in cui la mangi...bisogna imparare a conoscersi! Le prugne secche reidratate con il succo delle mele cotte io ad esempio le trovo molto efficaci!
Acqua e limone non fartela mancare!
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
re : Ritenzione idrica, sclera gialle, costipazione
Prova a fare questa dieta:
https://www.arnoldehret.it/dieta-di-tra ... la-candida
e nel frattempo i lavaggi epatici:
https://www.medicinenon.it/depurare-il-fegato
https://www.arnoldehret.it/dieta-di-tra ... la-candida
e nel frattempo i lavaggi epatici:
https://www.medicinenon.it/depurare-il-fegato
Re: Ritenzione idrica, sclera gialle, costipazione
Grazie Luciano, giusto ieri mi sono stampata quella dieta. Penso possa fare al caso mio! Anche se sarà difficile non mangiare nulla di crudo in questo periodo. Oggi mangio le coste rosse stufate
I lavaggi epatici che avevo fatto tempo addietro prevedevano anche l’utilizzo del succo di mela (ho preso la ricetta dal libro di Andreas Moritz). Secondo voi è necessario? Credo che con una al mese possa andare bene. Mi organizzo!
E’ da un po’ che tengo un diario, mi segno tutto quello che mangio e come reagisce il mio corpo in modo da aiutarmi a capire cosa mi può fare bene e cosa no.
Quindi continuo con gli enteroclismi di acqua e limone e vediamo un po’ come prosegue…
E non mi farò mancare l’acqua e limone alla mattina appena alzata!

I lavaggi epatici che avevo fatto tempo addietro prevedevano anche l’utilizzo del succo di mela (ho preso la ricetta dal libro di Andreas Moritz). Secondo voi è necessario? Credo che con una al mese possa andare bene. Mi organizzo!

Dalia ha scritto:Per la costipazione devi comunque trovare ciò che fa piu effetto a te, magari i datteri, il kiwi, una verdura, il modo in cui la prepari o il momento in cui la mangi...bisogna imparare a conoscersi! Le prugne secche reidratate con il succo delle mele cotte io ad esempio le trovo molto efficaci!
Acqua e limone non fartela mancare!
E’ da un po’ che tengo un diario, mi segno tutto quello che mangio e come reagisce il mio corpo in modo da aiutarmi a capire cosa mi può fare bene e cosa no.
Quindi continuo con gli enteroclismi di acqua e limone e vediamo un po’ come prosegue…
E non mi farò mancare l’acqua e limone alla mattina appena alzata!

Doriana
I nostri corpi sono i nostri giardini, dei quali le nostre volontà sono i giardinieri.
W. Shakespeare
I nostri corpi sono i nostri giardini, dei quali le nostre volontà sono i giardinieri.
W. Shakespeare
Re: Ritenzione idrica, sclera gialle, costipazione
Ho notato che da circa una settimana, mi sembra di avere una palla di muco in gola.
A qualuno di voi è capitato? Posso fare qualcosa o lascio che vada via da sola?
Una volta mi sarei fatta i vapori con olio essenziale eucalipto... ora non saprei.
Doriana
A qualuno di voi è capitato? Posso fare qualcosa o lascio che vada via da sola?
Una volta mi sarei fatta i vapori con olio essenziale eucalipto... ora non saprei.

Doriana
Doriana
I nostri corpi sono i nostri giardini, dei quali le nostre volontà sono i giardinieri.
W. Shakespeare
I nostri corpi sono i nostri giardini, dei quali le nostre volontà sono i giardinieri.
W. Shakespeare
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Ritenzione idrica, sclera gialle, costipazione
Qual'è la tua alimentazione attuale? fai un esempio dei tuoi pasti durante la giornata. 

Re: Ritenzione idrica, sclera gialle, costipazione
Al momento non sto ancora seguendo la dieta di transazione per la candida.
Ultimamente a colazione nulla. Al massimo una spremuta d'arancia.
A pranzo frutta e verdure cotte si stagione (cotte in pentola a pressione o stufate) con olio.
A cena verdura cotta al massimo dei cereali (ultimamente solo grano saraceno, miglio o quinoa) con della curcuma.
Se ho ancora fame mi faccio delle gellette con miele.
Nei week end cerco di tenermi nella quantità, ma mangio quello che mi viene offerto.
Ultimamente a colazione nulla. Al massimo una spremuta d'arancia.
A pranzo frutta e verdure cotte si stagione (cotte in pentola a pressione o stufate) con olio.
A cena verdura cotta al massimo dei cereali (ultimamente solo grano saraceno, miglio o quinoa) con della curcuma.
Se ho ancora fame mi faccio delle gellette con miele.
Nei week end cerco di tenermi nella quantità, ma mangio quello che mi viene offerto.
Doriana
I nostri corpi sono i nostri giardini, dei quali le nostre volontà sono i giardinieri.
W. Shakespeare
I nostri corpi sono i nostri giardini, dei quali le nostre volontà sono i giardinieri.
W. Shakespeare
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Ritenzione idrica, sclera gialle, costipazione
Direi che va bene, continuando così continuerai ad espellere muco e le cose miglioreranno in qualche settimana. 

Re: Ritenzione idrica, sclera gialle, costipazione
Scusa Luciano, ho scritto transazione....
t r a n s i z i o n e
Continuo così e vi farò sapere!
t r a n s i z i o n e

Continuo così e vi farò sapere!
Doriana
I nostri corpi sono i nostri giardini, dei quali le nostre volontà sono i giardinieri.
W. Shakespeare
I nostri corpi sono i nostri giardini, dei quali le nostre volontà sono i giardinieri.
W. Shakespeare
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Ritenzione idrica, sclera gialle, costipazione
Non ti preoccupare, se tutti dovessero chiedere scusa per gli errori il forum sarebbe pieno di scuse! 

Re: Ritenzione idrica, sclera gialle, costipazione
Ciao! Io ho una dieta simile alla tua, ma le verdure cotte sono più che altro al forno, spadellate o bollite e aggiungo le verdure crude...tante..fine settimana idem. Io é da una settimana che sento il muco in gola, ma solo di notte e questo mi porta a svegliarmi per tossire perché mi fa il sollettico, lo sento come un fiume non come una palla, sembra saliva. Al naso non ho nulla e di giorno non lo sento, ma di notte mi sta veramente scocciando!
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Ritenzione idrica, sclera gialle, costipazione
Prova ad eliminare gli alimenti crudi fino a scomparsa del sintomo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti