Trovo molto interessante questo sito e vorrei approfondire la mia conoscenza su Ehret
Io sono una donna di 34,all'eta' di 30 ho scoperto di essere positiva all'epatite c(probabilmente grazie al mio caro vecchio dentista

Cio' mi ha portato a modificare il mio stile di vita e soprattutto la mia dieta prediligendo un'alimentazione vegan,(fatta eccezione per lo yogurt occasionalmente,che trovo utile per l'intestino)e biologica
Ne ho avuto incredibili benefici sia sul piano fisico che mentale!il mio fegato,che controllo regolarmente,e' tutt'ora in buone condizioni,e non ho mai avuto particolari fastidi relativi a questo virus che a quando pare e' rimasto silente
All'eta' di 15 (quasi 20 anni fa!) ho subito un trauma agli incisivi,uno e' stato tempestivamente devitalizzato,l'altro che era solo scheggiato ma ancora vitale e' stato ricostuito con una faccetta,sono rimasti buono li senza sintomi apparenti x altri 15 anni
5 anni anni fa per ragioni puramente estetiche mi reco nuovamente dal dentista che decide di applicarmi un ponte,sia il dente devitalizzato che il dente sano vengono ridotti a monconi su cui e' applicata la corona che e' in ceramica ed e' praticamente un pezzo unico per entrambi gli incisivi.Tutto bene per un paio d'anni
Poi comincio a soffrire di mal di testa e ad avere I linfonodi gonfi periodicamente,ovviamemte non lo collego subito ai denti ma piuttosto fegato che e' il mio organo "a rischio",dopo varie indagini e' proprio l'epatologo a suggerirmi che in buona percentuale dei casi a far gonfiare I linfonodi del collo sono problemi di denti
Eseguo un ortpanoramica dalla quale risulta tutto regolare,quindi vengo liquidata con blande rassicurazioni,ben due dentisti si rifiutano di aprire la capsula perche' "se nella lastra non si vede niente non vale la pena di aprire" Il tempo passa,nonostante meticolose pulizie dei denti e sciaqui a base di tea tree oil questi dolori continuano a ripresentarsi
Da qualche giorno a questa parte sento un'infiammazione costante proprio in corrispondenza degli incisivi,oltre che spossatezza generale e I soliti linfonodi che pulsano
Arrivo quindi alla conclusione che sia meglio toglierlo questo dente,quindi vorrei chiedervi :

qual'e' il protocollo corretto per la rimozione del ponte e successivamente anche del dente moncone devitalizzato?
Quali sono le alternanive migliori per una nuova protesi?
Grazie in anticipo a chi potra' aiutarmi
Un abbraccio a tutti voi
