Buongiorno a tutti. Sono in dieta di transizione da circa 2 mesi, piuttosto elastica (mi concedo ogni tanto bresaola, cracker di segale integrale, pesce, molluschi). Ho aumentato esponenzialmente il mio consumo di verdura, ma soprattutto frutta fresca,che mangio come prima cosa durante pranzo e cena. Colazione acqua con limoni freschi (ho gli alberi) e mi concedo un caffè.
Ho perso 3kg negli ultimi 2 mesi, ora sono 66 kg X 180 cm. (ho 39 anni)
Ho notato un miglioramento netto nella mia bocca, che mi sembra più pulita, nei denti e in generale nel mio apparato digerente. Quando mangio formaggio (solo feta o ricotta) al mattino dopo ho un po' di sapore di caseificio in bocca, quando bevo caffè la salute orale sento che peggiora.
Pensate che ci sia una correlazione così forte e importante tra dieta e alito?
Dieta senza muco e alito
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
- W laNatura
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 9 maggio 2020, 14:09
- Località: Imperia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti