Il Mojo si trova in versione rosso, rosso piccante e verde: io preferisco il verde, ma voi scegliete pure quello che preferite.

Queste ricette sono prese da un sito web e arricchite con adattamenti miei personali.

Mojo verde. Ingredienti:
- 2 peperoni verdi (questa e' l'unica ricetta in cui apprezzo il peperone verde: potete anche usarne uno verde e uno giallo)
- aglio a piacere (io ne metto 8-10 spicchi)
- 1 mazzo di coriandolo fresco (o prezzemolo in alternativa)
- 100 grammi di anacardi crudi non salati (per addensare la salsa)
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di sale (chi lo vuole)
- 50 ml di aceto di mele (meglio se non pastorizzato e non filtrato)
- 150 ml di olio EVO
Procedimento: io metto in un recipiente graduato prima l'aceto, poi l'olio, poi il sale e il cumino e aggiungo tutto il resto: aglio spellato, peperoni crudi a pezzi ecc. Frullare il tutto fino a che non ci sono piu' grumi e gustare.
Mojo rosso. Ingredienti:
- 2 peperoni rossi
- aglio a piacere (io ne metto 8-10 spicchi)
- 1 peperoncino piccante senza semi (se lo volete piccante)
- 100 grammi di anacardi crudi non salati (per addensare la salsa)
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di sale (chi lo vuole)
- 50 ml di aceto di mele (meglio se non pastorizzato e non filtrato)
- 150 ml di olio EVO
Procedimento: io metto in un recipiente graduato prima l'aceto, poi l'olio, poi il sale e il cumino e aggiungo tutto il resto: aglio spellato, peperoni crudi a pezzi ecc. Frullare il tutto fino a che non ci sono piu' grumi e gustare.
Aggiustate le dosi a piacere a seconda dei vostri gusti.
Attenzione: causano dipendenza!
