Gli articoli su Arnold Ehret e la dieta senza muco sono in aumento. Quando li incontro li leggo, ci potrebbe essere qualcosa di nuovo, mi dico.
La mia curiosità non viene appagata, la maggior parte sono interpretazioni personali di ciò che Ehret ha scritto, dalle quali si può dedurre che alcuni manco hanno letto il libro.
Altri sono scopiazzamenti di miei articoli, quando non sono addirittura replicati, senza alcuna variazione.
Lo scopo di tali articoli non è di diffondere gli insegnamenti di Arnold Ehret, ma di dirigere il traffico presso il proprio sito con un “argomento che tira” e vendere i propri prodotti, non importa se vengano calpestati i miei Diritti di Autore. (O di altri, non sono l’unico a ritrovarsi nella situazione di vedere continuamente violati i propri Diritti d’Autore)
La cosa per me più divertente è quando cercano di evitare di mettere foto che sono chiaramente mie elaborazioni o ne detengo il copyright, per evitare sicuri fastidi da parte mia. Sono alquanto insistentemente noioso sulla questione del copyright.
Capita un giorno che qualcuno trovi una foto diversa dalle mie, e felice della sua scoperta la usa in un articolo su Arnold Ehret o il suo Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco. Fra l’altro inedita, mai pubblicata, che scoop!
Dopo diverse ricerche è verifiche ne ho trovata una di Elisée Reclus spacciata per una di Arnold Ehret.
Eccone qui una di Elisée Reclus con l’effetto seppia, quella che trovi nei vari siti è stata ridotta in bianco e nero:
Altri blogger, autori, commentatori, replicatori, e altri riprendono quella foto e la inseriscono negli “articoli su Ehret”, convinti che la foto sia di Arnold Ehret. Persino una rinomata casa editrice lo ha fatto, quanto sarà seria?
Elisée Reclus era un geografo anarchico. Se fossi interessato, in Wikipedia trovi molto su di lui. In Anarcopedia trovi altro, molto differente da quanto scrive Wikipedia. Su Wikipedia Francia trovi tutto e di più su di lui, e persino la foto di Elisée Reclus usata come foto di Arnold Ehret.
Mi è piaciuto molto un aspetto di Elisée Reclus, la sua visione del naturismo e dei benefici della nudità.
Sosteneva che vivere nudi fosse più igienico che indossando abiti. Riteneva che fosse più salutare per la pelle essere completamente esposta alla luce e all’aria in modo che potesse riprendere la sua “vitalità e attività naturali” e diventare più flessibile e soda allo stesso tempo.
Sosteneva anche che da un punto di vista estetico, la nudità era una scelta migliore rispetto al dare eccessiva importanza all’abbigliamento: le persone nude erano più belle. La sua principale obiezione all’abbigliamento era, tuttavia, morale; sentiva che una fissazione con l’abbigliamento causava un’eccessiva attenzione a ciò che era coperto.
Direi quindi che qualcosa in comune lo possiamo trovare fra Arnold Ehret e Elisée Reclus. Arnold Ehret nel Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco sostiene che i bagni di sole e di aria contribuiscono al recupero e al mantenimento della salute.
Mi domandavo se Elisée Reclus, per quanto si definisse “legumista” e vegetariano, accetti senza provare qualche sorta di nervosismo spirituale il fatto che la sua effige venga usata per raffigurare Arnold Ehret. E viceversa!
Si consideri questo articolo polemico, ma anche un po’ ironico e sbeffeggiante, contando che il karma sia anch’esso un’illusione, un servizio agli ignoranti (nel vero senso della definizione, non spregiativo), siamo sicuramente tutti ignoranti in qualche cosa.
Se proprio proprio uno non può fare altro che copiare perché difetta o manca di creatività, almeno copi la foto giusta!
Grano Saraceno Decorticato Bio: Tutto Quello che Devi Sapere Se stai cercando un alimento nutriente,…
Cosa significa rasayana? La definizione classica del termine rasayana si può trovare nella Charaka-Samhita, uno…
Hai fatto un clistere ma non esce nulla o quasi? Vedo dalle ricerche e domande…
Aloe Arborescens di Padre Romano Zago Può una cosa così semplice e naturale, come le…
LEZIONE VII La nuova Fisiologia — CIBI ALTAMENTE PROTEICI Quando il movimento del Naturismo e…
Il nostro corpo, per quanto molti non ne abbiano mai preso atto, non fa altro…