Categorie: Innerclean

Agar Agar ingrediente dell’Innerclean

Agar Agar – Ingrediente dell’Innerclean

 

agar agar

Probabilmente è più noto a molti come il terreno di coltura utilizzato nelle piastre di Petri nei laboratori di scienza a scuola! Noto anche con il suo nome giapponese Kanten, l’agar agar è un derivato delle alghe rosse della specie Gelidium.

Per scopi culinari, è disponibile in diverse forme: in barre, in fiocchi o in polvere, anche se di solito lo si trova solo in fiocchi. L’Agar agar naturale è insapore e produce una gelatina stabile e chiara ricca di iodio di minerali traccia e ha proprietà leggermente lassative.

I fiocchi sono prodotti con un metodo tradizionale cuocendo le alghe prima essiccate al sole, pressandole per estrarre la mucillagine con cui si formano delle barre che poi vengono ridotte in fiocchi. E’ meglio evitare l’acquisto di agar agar in polvere, anche se meno costoso, perché può essere trattato chimicamente con acido solforico per sciogliere gli amidi, e con decoloranti inorganici per neutralizzare il colore e il sapore.

L’agar agar si addensa con facilità a temperatura ambiente nel giro di un’ora, a differenza della gelatina animale che per addensarsi richiede refrigerazione, anche se è consigliabile conservare piatti in gelatina di agar agar in frigo.

La capacità gelificante dell’agar agar è influenzata dalla acidità o alcalinità degli ingredienti con cui viene mescolato, oltre che da altri fattori come la stagione in cui vengono raccolte le alghe. Alimenti acidi, come agrumi o fragole, possono richiedere una maggiore quantità di agar agar perché gelifichi. Alcuni ingredienti come kiwi (troppo acidi), ananas,mango e pesche contengono enzimi che rompono la capacità gelificante dell’agar agar (anche se la frutta cotta sembra che perda questa caratteristica).

Arnold Ehret ha inserito l’agar agar fra gli ingredienti del suo Innerclean, per le qualità lassative oltre al fatto che è in grado di assorbire liquidi fino a 200 volte il suo peso, dando corpo a quella che diventa una scopa intestinale.

Elenco degli ingredienti dell’Innerclean

Luciano Gianazza

Dopo aver sperimentato i benefici degli insegnamenti di Ehret, ho deciso tradurre e pubblicare il suo capolavoro "Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco" per renderne possibile la lettura e la pratica al pubblico italiano. Era il dicembre 2005 e due anni dopo, nel 2007, il libro è stato riveduto e corretto e pubblicato nello stato dell'arte dalla Juppiter Consulting Publishing Co®. Nel 2013 è stata pubblicata la seconda edizione ampliata nella collana Ehretismo®. Nel frattempo l'opera di Arnold Ehret è stata completata con la traduzione e la pubblicazione degli altri suoi 5 libri. Molte persone hanno confermato con i risultati ottenuti mettendo in pratica il “Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco” la validità degli insegnamenti di Ehret.

Condividi
Pubblicato da
Luciano Gianazza

Articoli recenti

Grano Saraceno Decorticato Bio

Grano Saraceno Decorticato Bio: Tutto Quello che Devi Sapere Se stai cercando un alimento nutriente,…

2 mesi fa

Rasayana, i rimedi ayurvedici

Cosa significa rasayana? La definizione classica del termine rasayana si può trovare nella Charaka-Samhita, uno…

4 anni fa

Clistere non efficace al tempo del covid-19

Hai fatto un clistere ma non esce nulla o quasi? Vedo dalle ricerche e domande…

4 anni fa

Aloe Arborescens — Succo

Aloe Arborescens di Padre Romano Zago Può una cosa così semplice e naturale, come le…

4 anni fa

La Nuova Fisiologia (Parte II)

LEZIONE VII La nuova Fisiologia — CIBI ALTAMENTE PROTEICI Quando il movimento del Naturismo e…

5 anni fa

Disintossicazione Permanente e Coronavirus

Il nostro corpo, per quanto molti non ne abbiano mai preso atto, non fa altro…

5 anni fa