nitrati

Specifico sulla transizione, per chiedere suggerimenti, chiarire punti del libro a riguardo, descrivere sintomi comparsi all'inizio o durante.

Moderatore: luciano

Rispondi
Avatar utente
soultrap
Più di 50 post
Più di 50 post
Messaggi: 118
Iscritto il: 9 settembre 2008, 6:00
Località:

nitrati

Messaggio da soultrap »

cosa ne pensate dei nitrati contenuti negli alimenti vegetali, ho letto che soprattutto gli alimenti a foglia verde come la lattuga contengono un alto contenuto di nitrati, proprio quegli alimenti che consiglia Ehret

vorrei sapere una vostra opinione e se dovrei preoccuparmi perchè consumo molta verdura a foglia verde oltre a molta frutta ovviamente.

grazie :D
Avatar utente
luciano
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 13375
Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
Località: Riva del Garda
Contatta:

Messaggio da luciano »

Non so di che nitrati parli.

Per inciso qualsiasi elemento chimico organico, se contenuto naturalmente nella frutta e nella verdura, è OK.
Invece i nitriti e nitrati introdotti negli alimenti per la loro conservazione sono puro veleno.
Avatar utente
soultrap
Più di 50 post
Più di 50 post
Messaggi: 118
Iscritto il: 9 settembre 2008, 6:00
Località:

Messaggio da soultrap »

e infatti di quelli ho molta paura, ma oggi giorno con tutti questi pesticidi come bisogna fare, non è che abbia paura di mangiare frutta e verdura, però è molto difficile riuscirne a trovare di poco contaminata

sempre meglio che alimentarsi con cibi morti :D

grazie
Avatar utente
LAj
Più di 300 post
Più di 300 post
Messaggi: 427
Iscritto il: 2 luglio 2008, 6:00
Località: Avellino

Messaggio da LAj »

penso si riferisca a quelli derivanti dalle concimazioni. Stavo leggendo questo prima di venire a fare la ricerca sul forum: http://www.naturopataonline.org/articol ... uni/1.html
"Il dio più venerato è Mercurio: ne hanno moltissimi simulacri. Lo ritengono ...guida delle vie e dei viaggi" G. Cesare
Avatar utente
Calogero
Più di 50 post
Più di 50 post
Messaggi: 96
Iscritto il: 10 dicembre 2008, 6:00
Località: Firenze

Messaggio da Calogero »

Non ci si salva in alcun modo; ormai è tutto contaminato da veleni.
Mangiare solo prodotti biologici costa un patrimonio e non si sa quanto siano affidabili; ovviamente si spera nell'onestà dei produttori e si cerca di fidarci.
Riguardo nitrati e nitriti, un buon modo per difenderci è consumare almeno un grammo di vit. C al giorno, perché questa preziosissima vitamina ha la capacità di impedire la loro trasformazione nelle pericolose nitrosamine, oltre a tantissime altre funzioni, come quella di detossificare l'organismo dai metalli pesanti.
Ci sono dei buoni prodotti erboristici, a base di acerola e rosa canina, in cui la vit. C è accompagnata dai bioflavonoidi; io la uso da quasi 18 anni (2 o 3 grammi al giorno) e non rinuncerò ad integrarla neanche quando arriverò ad alimentarmi con la dieta senza muco.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti