SPAGHETTI DI SOIA

Qui si possono proporre ricette della Dieta Senza Muco e di Transizione

Moderatore: luciano

Rispondi
Avatar utente
pela
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: 24 marzo 2009, 5:00
Località:

SPAGHETTI DI SOIA

Messaggio da pela »

Partendo dal fatto che gli spaghetti di Soia non sono adatti alla dieta di transizione, secondo voi quanto sono nocivi al nostro sistema??
Me li posso consedere perlomeno la domenica?? :wink:
ciao
Avatar utente
Antishred
Veterano
Veterano
Messaggi: 1285
Iscritto il: 16 giugno 2008, 6:00
Località: Torino

Messaggio da Antishred »

Certo che sì!
Anche se non siamo di certo noi a dirti cosa puoi e non puoi fare.
L'importante è non esagerare, come per tutte le cose. Un assaggio o poco più va bene, siamo abbastanza resistenti e inoltre un etto di cibo mucoso non crea un chilo di muco! :wink:

Buona spaghettata
Meglio la direzione giusta che la velocità
Avatar utente
rolen
Più di 150 post
Più di 150 post
Messaggi: 171
Iscritto il: 10 giugno 2008, 6:00
Località: Roma nord

Messaggio da rolen »

quelli che prendo io del tutto uguali a quelli del ristorante cinese hanno indicato come ingredienti :" amidi della soia"

ho notato però che non avverto pesantezza dopo averli mangiati e durante la cottura l'acqua non diventa collosa, così come gli spaghetti stessi non mi sembrano collosi seppur rimanga difficile separarli fra loro.

A parte il fatto che non sono Ehretiani,ma saranno davvero mucogeni ?
Avatar utente
Antishred
Veterano
Veterano
Messaggi: 1285
Iscritto il: 16 giugno 2008, 6:00
Località: Torino

Messaggio da Antishred »

Se cominciamo a parlare di cosa è e non è Ehretiano finiamo in manicomio. Già mi vedo le percentuali... X lo è al 39% mentre è molto meglio Y che lo è al 57%!!! :lol:

Tutto ciò che deriva da processi di raffinazione, lavorazione, cottura ed essiccatura non è salutare nè adatto al nostro organismo, che sia Ehretiano al 30% o al 20. Qui si parla di salute, non ha senso nascondersi dietro a un dito. Poi chiaramente una volta ogni tanto ci può stare un assaggio, per ricordarsi i vecchi tempi, ma le quantità dovrebbero assottigliarsi sempre più con il passare del tempo. E credimi, starai sempre meglio.

Ciao
Meglio la direzione giusta che la velocità
Avatar utente
rolen
Più di 150 post
Più di 150 post
Messaggi: 171
Iscritto il: 10 giugno 2008, 6:00
Località: Roma nord

Messaggio da rolen »

Antishred ha scritto:Se cominciamo a parlare di cosa è e non è Ehretiano finiamo in manicomio. Già mi vedo le percentuali... X lo è al 39% mentre è molto meglio Y che lo è al 57%!!! :lol:

Tutto ciò che deriva da processi di raffinazione, lavorazione, cottura ed essiccatura non è salutare nè adatto al nostro organismo, che sia Ehretiano al 30% o al 20. Qui si parla di salute, non ha senso nascondersi dietro a un dito. Poi chiaramente una volta ogni tanto ci può stare un assaggio, per ricordarsi i vecchi tempi, ma le quantità dovrebbero assottigliarsi sempre più con il passare del tempo. E credimi, starai sempre meglio.

Ciao
hai perfettamente ragione
ho ancora qualche assaggio di troppo
gradus ad parnassum
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti