combinazione frutta disidratata e frutta secca (noci ecc)
Moderatore: luciano
combinazione frutta disidratata e frutta secca (noci ecc)
Vorrei sapere se è una buona combinazione quella tra la frutta disidratata (fichi secchi, datteri ecc) con la frutta secca (noci mandorle ecc).
In particolare cosa ne pensate dell' ammollo? è preferibile ammollare sia la frutta disidratata e la frutta secca e mangiarle insieme..le renderebbe piu digeribili?
grazie
In particolare cosa ne pensate dell' ammollo? è preferibile ammollare sia la frutta disidratata e la frutta secca e mangiarle insieme..le renderebbe piu digeribili?
grazie
Il parere della maggioranza non può essere che l'espressione dell'incompetenza. Réné Guénon
- parider
- Più di 300 post
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 28 ottobre 2007, 5:00
- Località: Provincia di Milano
Si, è un ottima combinazione.
Il rischio è (proprio perchè è una buona combinazione) di esagerare nelle quantità.
Per l'ammollo ritengo che migliora la digeribilità della frutta essiccata o secca, ma solo se vengono assunte da sole (solo frutta essiccata o solo noci varie da sole).
Se assunte insieme penso che la loro combinazione sia buona proprio perchè zuccheri e grassi concentari si "amalgamano" bene ma reidratandole si perde questa "alchimia" tra di loro.
D'altra parte reidratando la frutta essiccata si fa in modo di renderla più "simile" a quella fresca, dato che appunto la frutta fresca contiene molta acqua; ma la frutta fresca e quindi anche quella reidratata è bene mangiarle da sole, anche perchè l'acqua non si "amalgama" bene con i grassi delle noci varie.
Il rischio è (proprio perchè è una buona combinazione) di esagerare nelle quantità.
Per l'ammollo ritengo che migliora la digeribilità della frutta essiccata o secca, ma solo se vengono assunte da sole (solo frutta essiccata o solo noci varie da sole).
Se assunte insieme penso che la loro combinazione sia buona proprio perchè zuccheri e grassi concentari si "amalgamano" bene ma reidratandole si perde questa "alchimia" tra di loro.
D'altra parte reidratando la frutta essiccata si fa in modo di renderla più "simile" a quella fresca, dato che appunto la frutta fresca contiene molta acqua; ma la frutta fresca e quindi anche quella reidratata è bene mangiarle da sole, anche perchè l'acqua non si "amalgama" bene con i grassi delle noci varie.
Se l'ha fatto l'uomo, non mangiarlo!
Ottimo..grazie delle risposte..
Ero un po in dubbio perche in tanti siti non ho trovato questo tipo di combinazione, e sapendo che tutti gli zuccheri della frutta anche se disidratata fermentano se associati ad altri alimenti non sapevo se era cosa buona mischiarli.
oggi infatti non sapendo ho messo in ammollo noci, mandorle e datteri e poi ho frullato tutto..davvero buono.
La prossima volta evitero l'ammollo
Grazie
Ero un po in dubbio perche in tanti siti non ho trovato questo tipo di combinazione, e sapendo che tutti gli zuccheri della frutta anche se disidratata fermentano se associati ad altri alimenti non sapevo se era cosa buona mischiarli.
oggi infatti non sapendo ho messo in ammollo noci, mandorle e datteri e poi ho frullato tutto..davvero buono.
La prossima volta evitero l'ammollo
Grazie
Il parere della maggioranza non può essere che l'espressione dell'incompetenza. Réné Guénon
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Ma con il frullatore non si distruggono le proprieta' nutritive degli alimenti ?syncster ha scritto:..oggi infatti non sapendo ho messo in ammollo noci, mandorle e datteri e poi ho frullato tutto..davvero buono.
"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
In generale devi solo fare attenzione ad evitare di acquistare prodotti che siano stati addizionati con zucchero o con conservanti vari.
Per il resto punterei sul miglior prezzo( per la mia personalissima teoria in fase di sperimentazione per cui alle cose buone non si mettono prezzi alti
), in quanto, prendendo ad esempio i fichi, questi sono un frutto molto naturale e non si pratica nessun trattamento all'albero su cui crescono.
STesso dicasi per le prugne e che io sappia vale anche per i datteri. Per la frutta secca non sono sicuro ma qui ci sono tante nocciole e crescono al naturale ...anche le noci. Non capisco come mai sulle mandorle ci siano grosse differenze di prezzo a seconda del produttore.
Per il resto punterei sul miglior prezzo( per la mia personalissima teoria in fase di sperimentazione per cui alle cose buone non si mettono prezzi alti

STesso dicasi per le prugne e che io sappia vale anche per i datteri. Per la frutta secca non sono sicuro ma qui ci sono tante nocciole e crescono al naturale ...anche le noci. Non capisco come mai sulle mandorle ci siano grosse differenze di prezzo a seconda del produttore.
"Il dio più venerato è Mercurio: ne hanno moltissimi simulacri. Lo ritengono ...guida delle vie e dei viaggi" G. Cesare
frutta secca o essiccata?
Grazie Lai per l'intervento. SOlo, a proposito, una domanda: circa i datteri, ai quali mi sono avvicinato da poco proprio sul discorso frutta secca, c'è scritto....: "glucosio". Saranno quindi tutti addizionati col banalissimo zucchero o è una "cosa" naturale? Come fare, in caso, a trovare datteri "genuini"?LAj ha scritto:In generale devi solo fare attenzione ad evitare di acquistare prodotti che siano stati addizionati con zucchero o con conservanti vari.
Per il resto punterei sul miglior prezzo( per la mia personalissima teoria in fase di sperimentazione per cui alle cose buone non si mettono prezzi alti), in quanto, prendendo ad esempio i fichi, questi sono un frutto molto naturale e non si pratica nessun trattamento all'albero su cui crescono.
STesso dicasi per le prugne e che io sappia vale anche per i datteri. Per la frutta secca non sono sicuro ma qui ci sono tante nocciole e crescono al naturale ...anche le noci. Non capisco come mai sulle mandorle ci siano grosse differenze di prezzo a seconda del produttore.
Grazie per i consigli e saluti a tutti da Giak
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti