

Moderatori: luciano, Moderators
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Il clistere ci libera del materiale tossico su cui vivono microrganismi che non sono di beneficio all'organismo, dopo di che i batteri amici, la flora intestinale prospera.sibilla ha scritto:Comunque la domanda è: ma la flora batterica intestinale come se la passa? non le faranno male tutti questi clisteri?!! Bisogna prendere qualche provvedimento secondo voi?
Ho una certa dimestichezza con i clisteri. Tieni presente che il clistere può all'inizio fermarsi nell'ampolla rettale e ti dà una sensazione di peso seguito dal meccanismo automatico di espulsione. Se si continua il liquido sale lungo il colon e lo senti senza sbagliarti perche accompagnato da gorgoglii. Alla fine personalmente mi alzo e comincio a saltellare con tutto sto liquido dentro. Poi mi risdraio a terra e faccio un massaggio profondo e dolce a tutto il pacco intestinale. Solo a quel punto, quando mi rialzo sento lo stimolo e...così sono passata ai clisteri, che lo stesso mi hanno provocato qualche problemino, perchè non so bene se sbaglio io o se è questione di abitudine, ma che fatica trattenere!
Comunque la domanda è: ma la flora batterica intestinale come se la passa? non le faranno male tutti questi clisteri?!! Bisogna prendere qualche provvedimento secondo voi?
per quanto riguarda l'aiutino per la flora batterica potrei consigliare il FRuctalac della OTiSibilla ha scritto:così sono passata ai clisteri, che lo stesso mi hanno provocato qualche problemino, perchè non so bene se sbaglio io o se è questione di abitudine, ma che fatica trattenere!
Comunque la domanda è: ma la flora batterica intestinale come se la passa? non le faranno male tutti questi clisteri?!! Bisogna prendere qualche provvedimento secondo voi?
Mi interessa questo prodotto e dal momento che sono prima di tutto vegan ho chiamato la ditta 086399381 per sapere se i componenti della capsula sono di origine animale. Mi hanno risposto di sì, ma quando ho chiesto come mai non è specificato che sono "vegicaps" la risposta è stata molto laconica (credo che non abbia capito!cinzia_71 ha scritto:per quanto riguarda l'aiutino per la flora batterica potrei consigliare il FRuctalac della OTiSibilla ha scritto:così sono passata ai clisteri, che lo stesso mi hanno provocato qualche problemino, perchè non so bene se sbaglio io o se è questione di abitudine, ma che fatica trattenere!
Comunque la domanda è: ma la flora batterica intestinale come se la passa? non le faranno male tutti questi clisteri?!! Bisogna prendere qualche provvedimento secondo voi?
Lo preferisco perché:
è molto economico: circa 240 capsule per circa 23 euro di spesa.
è a base di inulina di frutta e lattobacilli (acidophilus e reutieri), per questo lo trovo molto "consono" alla nostra dieta frugivora.
Non consiglio invece l'enterogermina che contrariamente a quanto si possa credere è piuttosto debole come integratore di flora batterica e in proporzione molto più costoso.
cinzia
Questo è off topic. La dieta senza muco è praticata da utenti di varie vedute e non solo animalisti, quindi questa ricerca va fatta su siti appositi, appunto animalisti.....Mi hanno risposto di sì, ma quando ho chiesto come mai non è specificato che sono "vegicaps" la risposta è stata molto laconica (credo che non abbia capito!
Qualcuno vuole indagare nuovamente?
Ciao,
Susi
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Qui trovi la descrizione di ogni libro di Ehret: I sei libri di Arnold Ehret