Ciao a tutti!
Vi pongo una questione: la saggezza tradizionale, diciamo anche quella della nonna, suggerisce che la limonata "stringe", nel senso che è un ottimo rimedio contro il mal di pancia e la diarrea;
nel libro, invece, mi sembra di capire che il limone è un ottimo agente per "scollare" il muco dalle pareti intestinali..
Qualcuno mi sa dire come conciliare le due teorie??
Grazie a chiunque vorrà rispondere!
Limone: "stringe" o "apre"??
Moderatore: luciano
- curiosoboy
- Più di 150 post
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12 gennaio 2009, 6:00
- Località: Napoli
http://digilander.libero.it/albericofrutta/limone/
è un regolarizzatore dell'intestino, e Ehret lo utilizza per sciogliere i veleni... L'effetto l'ho visto anche con gli altri agrumi...
Ti consiglio di consumare prodotti di qualità, possibilmente coltivati da te o da qualcuno che conosci, in genere te ne accorgi dal sapore se il cibo è buono o no!!
è un regolarizzatore dell'intestino, e Ehret lo utilizza per sciogliere i veleni... L'effetto l'ho visto anche con gli altri agrumi...
Ti consiglio di consumare prodotti di qualità, possibilmente coltivati da te o da qualcuno che conosci, in genere te ne accorgi dal sapore se il cibo è buono o no!!
Re: Limone: "stringe" o "apre"??
Quella della nonna e' una semplice credenza popolare.Frankie ha scritto: Vi pongo una questione: la saggezza tradizionale, diciamo anche quella della nonna, suggerisce che la limonata "stringe", nel senso che è un ottimo rimedio contro il mal di pancia e la diarrea;
nel libro, invece, mi sembra di capire che il limone è un ottimo agente per "scollare" il muco dalle pareti intestinali..
Qualcuno mi sa dire come conciliare le due teorie??
Prova a berti il succo di 4-5 limoni tutto assieme e scoprirai le forti proprieta' lassative del limone!

A volte potrebbe accadere che il limone scioglie tanta roba che l'intestino si "intasa" e sembrerebbe un effetto astringente, ma se provi ad insistere l'effetto lassativo tornera' a manifestersi molto presto!

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
-
- Più di 150 post
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 21 gennaio 2010, 6:00
- Località: monza e brianza :D
ciao frankie, io fino a qualche tempo fa mi facevo appena sveglio un paio di bicchieri di acqua con il succo di mezzo limone (diviso nei due bicchieri), a volte scaldavo un po l'acqua a volte a temperatura ambiente, il miele l'ho provato ma preferisco il sapore del limone senza niente.
prova...
ciao ciao
prova...
ciao ciao
Il limone "stringe" se preso dopo aver mangiato,invece "aiuta" se preso a stomaco vuoto!
E' stato la mia salvezza x problemi di stitichezza!!!!
Ad oggi,mi basta guardare o sentire il profumo del limone alla mattina appena alzata ed il gioco è fatto
...alla faccia di Pavlov ed i suoi cani,ahahahahahahahaha

E' stato la mia salvezza x problemi di stitichezza!!!!
Ad oggi,mi basta guardare o sentire il profumo del limone alla mattina appena alzata ed il gioco è fatto





Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti