
qual'è la farina meno mucosa?
Moderatore: luciano
Ciao freaky,questa è la ricetta di torta al cioccolato più vicina alla nostra alimentazione.
125 gr.farina integrale
100 gr. zucchero di canna
1/2 bustina di lievito per dolci
100 ml. latte di soia
2 cucchiai di olio
25 gr. di cacao amaro in polvere
Mescola tutti gli ingredienti e inforna a 220° per 30 minuti circa.
Se vuoi fare la glassa sopra compra del cioccolato al 100% metti qualche quadretto in una ciotola con un pò di acqua o latte di soia poi in un tegame con acqua calda devi scioglierlo a bagnomaria siccome è amaro quando è sciolto aggiungi a piacimento dello zucchero di canna.
125 gr.farina integrale
100 gr. zucchero di canna
1/2 bustina di lievito per dolci
100 ml. latte di soia
2 cucchiai di olio
25 gr. di cacao amaro in polvere
Mescola tutti gli ingredienti e inforna a 220° per 30 minuti circa.
Se vuoi fare la glassa sopra compra del cioccolato al 100% metti qualche quadretto in una ciotola con un pò di acqua o latte di soia poi in un tegame con acqua calda devi scioglierlo a bagnomaria siccome è amaro quando è sciolto aggiungi a piacimento dello zucchero di canna.
miria
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
I dolci dovrebbero essere inseriti in un'ipotetica lista di cibi intitolata "Da consumare molto raramente".
Lo zucchero, bianco o di canna e ogni dolcificante elaborato dall'uomo andrebbero eliminati. Le farine creano muco, in transizione si usano un po', ma metti in conto di liberartene al più presto.
Lo zucchero, bianco o di canna e ogni dolcificante elaborato dall'uomo andrebbero eliminati. Le farine creano muco, in transizione si usano un po', ma metti in conto di liberartene al più presto.
Ciao Luciano!Per adesso riesco a mangiare solo frutta e verdura dal lunedì al venerdì..il sabato e la domenica mi concedo qualche pasto vegano..qualche farinaceo e un pò di dolce..cosa ne pensi a riguardo?luciano ha scritto:I dolci dovrebbero essere inseriti in un'ipotetica lista di cibi intitolata "Da consumare molto raramente".
Lo zucchero, bianco o di canna e ogni dolcificante elaborato dall'uomo andrebbero eliminati. Le farine creano muco, in transizione si usano un po', ma metti in conto di liberartene al più presto.
Ciao freaky come ti capisco,leggo di tanta gente brava,ma io faccio una fatica e un sacrificio enorme.
Ci si mette anche la debolezza e il mal di testa,e non c'è frutta che tenga devo mangiare o qualche biscotto o del pane poi passa.
Faccio fatica anche con il caffè da 3 al giorno sono da mesi passata a 1 scarso ,da due giorni provo a non berlo ma dei dolori alla testa enormi poi alle 5 del pomeriggio bevuto mi passa il male alla testa.Rispetto a prima ho eliminato tutto tranne pane di segale e misto di cereali,che studio attentamente perchè ho il ferro molto basso e le unghie sono diventate fragili forse manco di calcio giustamente ricevo critiche perchè non si devono mangiare gli alimenti che fanno muco.
Sono un pò in crisi,spero di passare questo periodo,riprendo un digiuno di frullati per qualche giorno per vedere se riesco a farmi passare l'abitudine a pane e a dolci o a diminurla.
Quanto alla brava cuoca,ultimamente alla famiglia preparo qualche cena vegetariana e mio marito brontolando si stà abituando e cerco di prendere possibilmente cibi bio e sopratutto per tutti tanta verdura e frutta.Non sò se riusciro a mangiare solo frutta e qualche verdura a foglia,ma ci stò provando con tutte le mie forze,una cosa è certa non mangerò mai più nessun alimento di origine animale perchè da quando non consumo più latte e derivati ho avuto benefici incredibili sulla salute.Ciao ancora scusa dello sfogo:
Ci si mette anche la debolezza e il mal di testa,e non c'è frutta che tenga devo mangiare o qualche biscotto o del pane poi passa.
Faccio fatica anche con il caffè da 3 al giorno sono da mesi passata a 1 scarso ,da due giorni provo a non berlo ma dei dolori alla testa enormi poi alle 5 del pomeriggio bevuto mi passa il male alla testa.Rispetto a prima ho eliminato tutto tranne pane di segale e misto di cereali,che studio attentamente perchè ho il ferro molto basso e le unghie sono diventate fragili forse manco di calcio giustamente ricevo critiche perchè non si devono mangiare gli alimenti che fanno muco.
Sono un pò in crisi,spero di passare questo periodo,riprendo un digiuno di frullati per qualche giorno per vedere se riesco a farmi passare l'abitudine a pane e a dolci o a diminurla.
Quanto alla brava cuoca,ultimamente alla famiglia preparo qualche cena vegetariana e mio marito brontolando si stà abituando e cerco di prendere possibilmente cibi bio e sopratutto per tutti tanta verdura e frutta.Non sò se riusciro a mangiare solo frutta e qualche verdura a foglia,ma ci stò provando con tutte le mie forze,una cosa è certa non mangerò mai più nessun alimento di origine animale perchè da quando non consumo più latte e derivati ho avuto benefici incredibili sulla salute.Ciao ancora scusa dello sfogo:
miria
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Sempre meglio che mangiarli tutti i giorni, come è meglio se si riesce a portare l'intervallo da una a due settimane.fransis81 ha scritto:Ciao Luciano!Per adesso riesco a mangiare solo frutta e verdura dal lunedì al venerdì..il sabato e la domenica mi concedo qualche pasto vegano..qualche farinaceo e un pò di dolce..cosa ne pensi a riguardo?
Deve essere compreso che non esistono obblighi ma solo decisioni personali.
Ultima modifica di luciano il 20 aprile 2010, 17:26, modificato 1 volta in totale.
- canadese75
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 7 gennaio 2009, 6:00
- Località: Brescia est
io l'ho fatta sabato una torta simile, ma senza farina: ho sminuzzato 300g di mandorle e le ho mescolate con 200g di cioccolato fondente, 150g di zucchero e 4 uova....è venuta un po' amarognola (magari la prox volta metto il cioccolato al latte e meno zucchero) ma buona....ovviamente è anche un po' sbriciolona, ma è senza farina e senza lievito!
se ti interessa ricerco la ricetta in modo da essere più preciso con tutti gli ingredienti
se ti interessa ricerco la ricetta in modo da essere più preciso con tutti gli ingredienti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti