Spesso nei topic ci sono domande sui germogli, che, come ho altrettanto spesso risposto, possono corrispondere alla definizione di "verdura a foglia verde".
Questo germogliatore ce l'ho da circa un mese e funziona benissimo. Fino ad oggi ho provato l'erba medica che è deliziosa (la mangio anche così senza condimento), mentre il ravanello Daikon che è più piccantino è bene unirlo ad altre insalate.
Ho anche fatto germogliare la soia verde (mung) ed ora sto provando con le lenticchie.
Ciao
Susi
Ciao Fabietto, ho ascoltato i tuoi consigli per fare i germogli e ho provato con i ceci.
Ho messo i ceci a bagno una notte e ieri sera li ho messi in uno scolino a maglie strette sopra una ciotolina per perdere l'acqua e sopra un piatto e stamattina avevano già i germogli!!!
Secondo te quanti giorni ci vogliono ? E, scusa la mia ignoranza, ma poi che devo fare, staccarli dai ceci i germogli? e di quei ceci che ne faccio?
Oggi li lascio ancora al buio e da domani li metto vicino alla finestra.
Visti i costi dei semi da germogliare, mi dite cosa posso usare che posso comprare nei sacchetti tipo le lenticchie?
Ceci? Fagioli di soia?
Ho visto il sito che vende i semi ma non mi è comodo comprare in internet e nell'erboristeria dove vado di solito costano un sacco!
Ultima cosa: ho letto da qualche parte che se questi ceci germogliano è la conferma che sono bio. è vero? o comunque anche i prodotti non bio germogliano?
grazie 1000
Alessandra
Tutto è difficile prima di essere semplice. Thomas Fuller
Il più buoni ed economici in assoluto sono quelli di Grano; e si possono mangiare tranquillamente crudi in insalata perchè germinando perdono tutti i veleni ed antinutrienti!
Invece quelli di lenticchie, piselli, soia e ceci si consiglia di cuocerli leggermente o a vapore; saltati in padella con cipolla e aglio; agiunti al minestrone di verdure etc. - per via che certi veleni, come l'acidi fitico per esempio, non spariscono nemmeno con la germinazione.
Il cece non lo devi staccare dal germoglio: si mangia tutto!
Ciao ciao by Fabietto:-)
Ciao Fabietto, ma i ceci richiedono una lunga cottura! Se li faccio cuocere LEGGERMENTE AL VAPORE mi sa che rimangono crudi. mmmhhhh, con aglio e cipolla devono essere una cosa fantastica!!
Li faro' cuocere al vapore come dici tu, ma per quanto tempo?
Le lenticchie sono piu' piccoline invece, e quindi richiedono meno tempo..
I piselli del congelatore non credo che germoglino....o si?
scuse ste domande stupide ma è la prima volta che faccio questa cosa..
Tutto è difficile prima di essere semplice. Thomas Fuller
La gamma di semi da germogliare è ampia. E' importante tuttavia che i semi nascano da colture biologiche per essere privi di pesticidi e avere un potere germogliativo completo. I semi germogliati vanno consumati così come si presentano, o con insalate o con altri piatti; non c'è una quantità giornaliera minima o massima da rispettare: più se ne mangia, più si danno al proprio corpo sostanze vive ed equilibrate!
Ecco un elenco di semi utilizzati correntemente:
Azuki
L'azuki è un piccolo fagiolo rosso originario dell'estremo oriente. Il suo sapore è caratteristico senza essere forte. Si possono consumare i semi dopo un periodo di 3-5 giorni di germogliazione (quandi i germi raggiungono 1-2 cm di lunghezza). Gli involucri rossi possono essere tolti facendo macerare i semi in una bacinella d'acqua; essi galleggiano in superficie e vengono raccolti con un colino. Talvolta si trovano, tra i semi germogliati, alcuni semi che sono rimasti duri...attenzione ai denti! Fate una piccola cernita prima di mangiarli.
Alfa-alfa (erba medica)
La regina delle insalate, gustosa e croccante! Essa germoglia molto facilmente. La si lascia 4 o 5 giorni al buio. A partire dal quarto giorno e fino al consumo, le piantine richiedono un lavaggio quotidiano; esse raggiungono allora 3 o 4 cm di lunghezza e vengono esposte alla luce perchè sviluppino la loro clorofilla. Dopo due giorni di luce saranno pronte per essere mangiate.
Grano
Il grano è il "portabandiera" dei semi germogliati. Si possono consumare i semi dopo un periodo di 2/4 giorni di germogliazione, quando i germogli sono lunghi qualche millimetro. Questi semi germogliati hanno un sapore zuccherino e piacevole e le loro proprietà sono eccezionali.
Fieno greco
I semi di fieno greco sono spesso usati come condimento. I germi e i nuovi germogli hanno un effetto depurativo sul fegato. Vengono consumati sotto forma di semi germogliati dopo 3 o 4 giorni di germogliazione.
Lenticchie
Le lenticchie si mangiano dopo 3 o 4 giorni di germogliazione, quando i germogli sono lunghi 1 o 2 cm. Hanno un gusto gradevole e sono ricchi di proteine.
Fagioli Mung
Sono i germogli di soia che avete certamente già consumato in un ristorante cinese o comprato in un negozio. Molto ricchi di proteine e vitamine, hanno un gusto rinfrescante. Essi vengono consumati dopo 3 o 4 giorni, quando hanno una lunghezza che varia da 2 a 4 cm. Alcuni preferiscono togliere le bucce verdi per ottenere un sapore più delicato. Più le foglie sono sviluppate, più il loro gusto è forte.
Ceci
I ceci germogliati so consumano dopo un periodo di 2/4 giorni, quando i germogli sono lunghi circa 2 cm. Bisogna badare a sciacquare abbondantemente. I ceci costituiscono un alimento molto corroborante. Per un gusto più fine togliere le pellicole dai semi.
Girasole
Il girasole è il seme più facile da far germogliare. Decorticato, viene consumato subito dopo una breve macerazione (4 ore). Il girasole è molto ricco di proteine e di grassi insaturi.
Tutto è difficile prima di essere semplice. Thomas Fuller
scusate sapete se si possono avere i pezzi di ricambio?essendo affetta da furbite acuta ho fatto fare un giro in lavastoviglie al cestello e mi sono ritrovata un ammasso informe fra le mani avro' speranza o mi tocca ricomprare il tutto?
dico la mia
solo così storia di dare una info in + a tutti
i germogli non li mangio
e vi spiego xké
ogni fruttariana che si rispetta non ha + il mestruo e fa pipi bianca
il mestruo è uno scarico di tossine
mi è capitato assaggiare 2 volte ed ho avuto crampi di stomaco forti, freddo fino a vomitarli tutti la seconda volta, nelle settimane seguenti ritorno di alcune gocce di mestruo e pipi gialla puzzolente per 3-4 giorni
tutti sintomi caratteristici di un'assunzione di proteine e ferro!!