frattura e cambio di direzione
Moderatore: luciano
Breve aggiornamento:
2 settimane fa ho tolto il gesso e fatto le lastre di controllo. Risultato: ottima calcificazione (ma muscolatura azzerata, come previsto). La calcificazione dell'osso mi soddisfa molto, devo dire, dato che in questi 2 mesi dalla frattura ho mantenuto sostanzialmente invariata la mia alimentazione, a cui ho aggiunto i semi di sesamo come consigliato da Luciano.
Ora devo ricostruire la muscolatura, domani ho la prima visita dal fisioterapista che mi aiuterà a impostare il programma di riabilitazione.
Per i sadici che fossero interessati
, aggiungo i dettagli sui mezzi di sintesi che mi hanno messo nella gamba: piastra di acciaio di circa 18cm. e 6 viti, di cui 2 nella testa della tibia e 4 nella parte centrale della stessa.
Tra un anno mi apriranno e mi toglieranno il tutto, che venderò al migliore offerente
Ciao a tutti !
2 settimane fa ho tolto il gesso e fatto le lastre di controllo. Risultato: ottima calcificazione (ma muscolatura azzerata, come previsto). La calcificazione dell'osso mi soddisfa molto, devo dire, dato che in questi 2 mesi dalla frattura ho mantenuto sostanzialmente invariata la mia alimentazione, a cui ho aggiunto i semi di sesamo come consigliato da Luciano.
Ora devo ricostruire la muscolatura, domani ho la prima visita dal fisioterapista che mi aiuterà a impostare il programma di riabilitazione.
Per i sadici che fossero interessati

Tra un anno mi apriranno e mi toglieranno il tutto, che venderò al migliore offerente

Ciao a tutti !
..e ti sembra poco..???Paco ha scritto:Per completare il quadro: non bevo alcoolici, non fumo (mai fatto, a parte qualche canna con gli amici)
a parte cio', vorrei sapere dagli amici che hanno rispsoto a questo post, se non credono loro che se paco facesse dei bei digiuni, potrebbe velocizzare il processo di guarigione dell osso fartturato?
questo è il racconto di un utente del forum ,
ha avuto un incidente in moto, non si è rotto le ossa ma il digiuno e la dieta di Ehret lo hanno aiutato
https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... light=ossa
"Quando cesserai di voler riempire la tua coppa di felicità ed inizierai a riempire quella degli altri, scoprirai, con meraviglia, che la tua sarà sempre piena". Paramansa Yogananda
Brevissimo aggiornamento: ho iniziato a fare brevi camminate senza le stampelle !
Questo il risultato della riabilitazione che sto facendo, che prevede una lunga serie di esercizi e che mi tiene impegnato quasi tutta la giornata (cyclette, piscina, massaggi, stretching, camminate con le stampelle).
Unico problema: il DOLORE, che è costante, anche di notte, e sale notevolmente quando sforzo troppo l'articolazione (ma non subito, altrimenti me ne accorgerei e diminuirei il carico).
Da domenica ho iniziato a prendere l'MSM, che assumo insieme a Glocosamina e Condroitina, in quantità di circa 3 grammi al giorno, che sto aumentando gradualmente. Devo dire che l'effetto sul dolore, pur modesto, si sente, ma quando il dolore sale troppo devo ancora ricorrere al Paracetamolo, altrimenti il ginocchio si blocca e non riesco più ad allenarmi.
Chiedo consigli per evitare di assumere farmaci.
Grazie 1000 in anticipo, un caro saluto a tutti.
Paco
Questo il risultato della riabilitazione che sto facendo, che prevede una lunga serie di esercizi e che mi tiene impegnato quasi tutta la giornata (cyclette, piscina, massaggi, stretching, camminate con le stampelle).
Unico problema: il DOLORE, che è costante, anche di notte, e sale notevolmente quando sforzo troppo l'articolazione (ma non subito, altrimenti me ne accorgerei e diminuirei il carico).
Da domenica ho iniziato a prendere l'MSM, che assumo insieme a Glocosamina e Condroitina, in quantità di circa 3 grammi al giorno, che sto aumentando gradualmente. Devo dire che l'effetto sul dolore, pur modesto, si sente, ma quando il dolore sale troppo devo ancora ricorrere al Paracetamolo, altrimenti il ginocchio si blocca e non riesco più ad allenarmi.
Chiedo consigli per evitare di assumere farmaci.
Grazie 1000 in anticipo, un caro saluto a tutti.
Paco
re : frattura e cambio di direzione
salve, amici chiedo aiuto :
mia madre e' caduta in bici(mountain bike nello sterrato)
e la diagnosi in ospedale e' frattura composta del dito grosso e dei tendini del dito stesso se non erro..con conseguenza gi un'ingessatura dell'avanbraccio fino al pollice
so che esistono integratori..che mi consigliate di prendergli chiaramente non posso chiedere di fare digiuni a lei
se non erro il calmax aiuta la calcificazione oppure che dite? (valuto consigli)?
mia madre e' caduta in bici(mountain bike nello sterrato)




Davide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti