I fichi d'india, vanno sbucciate con una tecnica ben precisa;braveheart ha scritto:Questa sera ho cenato con fichi d'india, la prima volta che li mangiavo in vita mia..
erano veramente buoni e dolci, pero' m'è sorto il dubbio se tutti i semi che si trovano nella polpa vanno mangiati o scartati..masticandoli non si rompono .
Inoltre ho tagliato la buccia a spicchi, a mo di arancia, e buona parte della polpa è rimasta attaccata, è normale ?
Per prima cosa metterli in acqua fredda per 30 mm. o in frigo, poi girarli fra di loro, questo movimento li aiuta a far cadere le spine.
Munirsi di un coltello tagliente, tenere il frutto con una forchetta o con le mani con ( guanti), tagliare le punte ( estremi ) del frutto, poi fare uno spacco non profondo in senso longitudinale.
Prendere la buccia con due dita e aprirla, il frutto viene fuori bello e tutto intero.
Il fico d'india; si mangia schiacciandolo tra il palato e la lingua, senza masticare con i denti, i semi vanno ingoiati.
Fare attenzione perché possono provocare stitichezza
(Il fico d'India su Poro.it. Qui troverete le immagini ).
Buona scorpacciata a tutti.
Saluti
Salvo