Ho fatto essiccare i cachi ed ho provato anche ad aggiungere le classiche spezie natalizie (io compro un mix che le contine già: zenzero, cardamomo, noce moscata, anice stellato e cannella)
Per chi non ha l'essicatore : io ho provato ad essiccarli anche nel forno della stufa a legna, vengono bene ma bisogna lasciare aperto lo sportello altrimenti bruciano.
Affettare i cachi mediamente sottili e spargere il mix di spezie con un colino a maglie fini, mettere nell'essicatore o nel forno. Dopo circa 3/4 ore girarli.
Devono diventare lucidi e croccanti.
E' un buon modo per conservarli tutto l'inverno!
caco natalizio!
Moderatore: luciano
caco natalizio!
Tutto è difficile prima di essere semplice.
Thomas Fuller
Thomas Fuller
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
re : caco natalizio!
Devono essere buoni, ne ho assaggiato una fetta ieri, ma senza spezie.
Di che marca è questo mix di spezie?
Di che marca è questo mix di spezie?
re : caco natalizio!
Sono bustine da 20 gr della coop svizzera, si chiamano "spezie per panpepato" e "spezie per pan di pere"
Tutto è difficile prima di essere semplice.
Thomas Fuller
Thomas Fuller
re : caco natalizio!
Bella idea!!! 

re : caco natalizio!
I cachi non li ho mai essiccati... devono essere favolosi...li devo fare!!!
Re: caco natalizio!
...una cosa nuova da provare... grazie!sibillina ha scritto:Sono bustine da 20 gr della coop svizzera, si chiamano "spezie per panpepato" e "spezie per pan di pere"

Grande non è chi non cade mai, ma chi cade e poi si rialza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti