Deliziosa
carote - mele - zenzero
(questa ricetta diviene EXTRA-deliziosa se si usa la mela cotogna)
Mare
mele - sedano - zenzero
Solare
carote - mele - sedano
Rinfrescante
mela - lime (con buccia)
Gustosa
mela - sedano
Speciale
mandarini - carota - zenzero
Calorosa
carote - zenzero
NOTA 1
Spesso mi viene chiesto se in una centrifuga si può associare anche un frutto acido ad uno dolce; certo che si. L'associazione sbagliata è quando ci si ciba di queste associazioni in quanto hanno il tempo di stazionare nell'intestino e quindi di fermentare creando veleni. Quindi nessun problema a questo tipo di associazione (che in realtà sarà anche difficile fare poiché nessuno credo che farà un centrifugato di fichi o di anguria o di melone con il limone; i frutti dolci sono davvero pochi).
NOTA 2: lo ZENZERO o ginger
come vedete o zenzero è un fattore che spesso si trova nelle ricette.
Magari apriremo un post apposta, ma la cosa importante da sapere che lo zenzero (o ginger) è un alimento colagogo, cioè capace di stimolare le funzioni del fegato e la produzione di bile; questo significa che tende a tenere pulito il sangue. Su internet ho trovato quanto segue...
Al ginger sono ascritte queste proprietà:
Ha azione antiulcerosa, inibitore delle prostaglandine e della aggregazione piastrinica, epatoprotettore, ipotensore, bradicardizzante (regolatore della frequenza cardiaca se bassa), antiulceroso, stimolante. Attivo sul sistema nervoso centrale, con attività anticonvulsivante, analgesica.
Lo zenzero è uno stimolante generale ed un efficace ricostituente conosciuto da molto tempo dalla farmacopea cinese per lottare contro l'affaticamento, l'astenia e l'impotenza.
Nella medicina asiatica, lo zenzero viene considerato una spezia "calda", che stimola la circolazione, rilassa i vasi sanguigni periferici, impedisce il vomito, ha effetto spasmolitico, favorisce la digestione, è antiflatulente ed antisettico. In Cina, la radice dello zenzero è considerata un efficace tonico Yang, il quale serve proprio per rafforzare le energie maschili, del fuoco e della vitalità.
Approfondite ricerche mediche compiute di recente in Giappone ed in Europa hanno dimostrato i notevoli effetti terapeutici dello zenzero e dei suoi numerosi componenti. Le principali sostanze in esso contenute sono l'olio essenziale con zingiberene, il gingerolo e lo shogaolo, che favoriscono la digestione e stimolano l'organismo, gli enzimi e antiossidanti, con proprietà anti-invecchiamento.
Fin qui le cose che ho reperito su internet, ma per questa ultima affermazione direi "e grazie!!!"; col fatto di pulire il sangue per forza c'è questo effetto anti-invecchiamento.

Buona eternità a tutti.
Arca

Magari aggiungete altre ricette di centrifughe...