sono Cristina e come voi ho deciso di intraprendere il mio cammino verso uno stile di vita piu' sano. Ho 34 anni e da un po' di tempo presentavo problemi allo stomaco, stanchezza, anemia, stitichezza, sinusite ecc..tutte cose che ho abbastanza sottovalutato ma poco piu' di un mese fa durante una visita che faccio ogni sei mesi il radiologo mi ha trovato uno ciste al seno di "consistenza sospetta" ovvero non liquida come le altre..In poche parole devo fare un'altra visita a meta' luglio per decidere sul da farsi.
Ovviamente ho deciso di eliminarla eliminando il piu' tossine possibile dall'organismo. E' da qualche tempo che cerco info sul crudismo e cosi' ho scoperto Arnold Ehret e la dieta senza muco.
Ho letto il libro e mi rendo conto che dovrei fare un periodo di transizione, sono ghiotta di pane, pasta, latticini e carne! (una vera peccatrice

Da due settimane cerco di "non fare colazione" ovvero fino a mezzogiorno solo mega spremuta di limone e arance e qualche frutto se proprio mi viene fame, il resto frutta e verdura o riso. Mi sa che ho avuto un po' di crisi eliminativa con palpitazioni, dolori a sinistra del petto (circa due costole sotto al seno), sono dimagrita e ho delle occhiaie nere che se un panda mi vede inizia la fase di accoppiamento.
Detto questo sono aperta a tutti i consigli
