Qualcuno di voi la usa?
Vorrei comprarla per contrastare l'effetto gravità sulla schiena e i relativi dolori. L'ho provata da un amico e mi è sembrata molto utile. L'unica cosa negativa è il dolore alle caviglie (per la trazione), ma per la colonna vertebrale mi pare che l'effetto sia ottimo.
Che ne pensate?
Susi
Panca a inversione
Moderatore: luciano
Gli animali non sono per noi fratelli inferiori; non sono degli schiavi. Appartengono ad altri gruppi viventi, presi, insieme a noi, nella rete della vita e del tempo. Sono nostri compagni di prigionia nella splendore e nel travaglio di questa terra. H. R
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Ciao Susi!
io l' ho provata diverse volte, mi ci metteva sopra il massaggiatore alla fine del massaggio "sportivo"..
Inoltre è indicata per chi ha delle ernie sulla colonna, pero' in quel caso ci vuole molta attenzione e farsi seguire da una persona competente.
saluti
..
io l' ho provata diverse volte, mi ci metteva sopra il massaggiatore alla fine del massaggio "sportivo"..
per questo è ottima,te la consiglio alla grande..susi ha scritto: Vorrei comprarla per contrastare l'effetto gravità sulla schiena e i relativi dolori.
io non lo avvertivo,pero' sentivo i visceri che mi "scendevano in gola" e quando mi rimetteva in posizione normale ero tutto sudato. Il massaggiatore diceva che era una mia agitazione interiore e dovevo cercare di rilassarmi.susi ha scritto: L'unica cosa negativa è il dolore alle caviglie (per la trazione)
Inoltre è indicata per chi ha delle ernie sulla colonna, pero' in quel caso ci vuole molta attenzione e farsi seguire da una persona competente.
saluti

"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
Ciao Susi,
io l'ho comprata, ma non riesco ad usarla molto perchè ho sempre la sensazione che i miei piedi "scivolino" attraverso il blocco, forse perchè troppo sottili, e risento molto della pressione sul collo del piede. Quindi prima di usarla mi devo "bardare" con scarpe da ginnastica che facciano da imbottittura.
Mio marito invece non riscontra alcun problema nell'utilizzo e ne ha tratto grande beneficio nell'alleviare dei dolori lombari che lo affliggevano da lungo tempo.
Saluti,
Patrizia
io l'ho comprata, ma non riesco ad usarla molto perchè ho sempre la sensazione che i miei piedi "scivolino" attraverso il blocco, forse perchè troppo sottili, e risento molto della pressione sul collo del piede. Quindi prima di usarla mi devo "bardare" con scarpe da ginnastica che facciano da imbottittura.
Mio marito invece non riscontra alcun problema nell'utilizzo e ne ha tratto grande beneficio nell'alleviare dei dolori lombari che lo affliggevano da lungo tempo.
Saluti,
Patrizia
Grazie ragazzi per avermi raccontato le vostre esperienze.
Ci penserò ancora un po' su.
Susi
Ci penserò ancora un po' su.

Susi
Gli animali non sono per noi fratelli inferiori; non sono degli schiavi. Appartengono ad altri gruppi viventi, presi, insieme a noi, nella rete della vita e del tempo. Sono nostri compagni di prigionia nella splendore e nel travaglio di questa terra. H. R
io vado a periodi, perché essendo un po' voluminosa a volte la dismetto.
il disagio alle caviglie c'è ma non è che si debba rimanere appesi per ore....
una cosa importante è farla in totale stato di rilassamento perché ogni tanto (almeno io) si tende a contrarre in maniera innaturale i muscoli...
il disagio alle caviglie c'è ma non è che si debba rimanere appesi per ore....
una cosa importante è farla in totale stato di rilassamento perché ogni tanto (almeno io) si tende a contrarre in maniera innaturale i muscoli...
Io la utilizzo da tempo, anche se non in maniera costante, ottenendo una piacevole distensione del dorso( sia a livello muscolare,che delle giunture ), compresa la zona cervicale, a volte unito ad lieve ed indolore schioccare di qualche vertebra.
per quanto riguarda il fastidio alle caviglie consiglierei di provare le diverse gradazioni di serraggio di quest ultime,fino a trovare la Più congeniale.
Edo.
per quanto riguarda il fastidio alle caviglie consiglierei di provare le diverse gradazioni di serraggio di quest ultime,fino a trovare la Più congeniale.
Edo.
quando ho fatto un ciclo di fisioterapia per dolori lombari il fisioterapista me l'ha sconsigliata vivamente
ha detto che non si puo' pensare di stirare tutta la colonna appesi a due misere caviglie
comunque e' una sua opinione, probabilmente altri fisioterapisti direbbero il contrario
ha detto che non si puo' pensare di stirare tutta la colonna appesi a due misere caviglie
comunque e' una sua opinione, probabilmente altri fisioterapisti direbbero il contrario

Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Qui trovi la descrizione di ogni libro di Ehret: I sei libri di Arnold Ehret