cotton fioc e pulizia orecchie
Moderatore: luciano
cotton fioc e pulizia orecchie
ciao a tutti volevo chiedervi per pulire le orecchie internamente voi usate i cotton fioc o qualche altro metodo naturale? ho sentito che i cotton fioc non puliscono poi tanto e di solito finiscono per spingere parte del cerume ancora più in profondità. ad es. mia zia che è una donna molto pulita si è trovata tempo fa a non sentire più i suoni. è andata dal medico e questo le ha stappato l'orecchio togliendo un pezzone di cerume incastrato dentro. Ha detto che non è un questione di pulizia e che succede a molte persone. Ovviamente io mi lavo le orecchie ogni mattina sotto la doccia ma volevo sapere per pulire in profondità come fare.
Dunque voi conoscete altri metodi?
Dunque voi conoscete altri metodi?
Vuoi dire la peretta di gomma?robar ha scritto:Io uso una volta al mese una siringa (Senza ago) con la quale spruzzo acqua tiepida nelle orecchie per una 30na di volte
Si puliscono bene.
Quella la uso anch'io ma ogni qualche anno.

Comunque quando la uso di solito esce un bel po' di roba.
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Io ho usato l'acqua di rubinetto bollita e raffreddata finche' tiepida.davide32 ha scritto:quanto siringate le orechhie ?dieci volte ciascuna con la testa piegata?usate acqua distillata?spiegatemi il metodo che lo provo.
Fallo fino a che vedi che esce roba o finche' senti l'orecchio libero!

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Io uso un siringone di plastica con l'acqua del rubinetto, tante volte fino a quando sento che qualcosa è uscito.
Uso una come la terza dall'alto, però di plastica:
http://www.ospfe.it/pix/07c_siringhe_in_vetro%20big.jpg
Uso una come la terza dall'alto, però di plastica:
http://www.ospfe.it/pix/07c_siringhe_in_vetro%20big.jpg
il cotton fioc non si può usare per pulire il condotto interno dell'orecchio...se leggi bene sulla confezione c'è scritto (almeno su quella che ho io c'è anche se in piccolo). infatti si rischia di lesionare il timpano se vai troppo in profondità.
Quando lo lessi qualche anno fa rimasi sorpresa poichè pensavo fosse quello il suo scopo ma in realtà dovrebbe essere usato solo per pulire il padiglione auricolare (l'esterno in pratica...)
Per la pulizia da cerume esistono vari prodotti (spray, siringhe ecc..) che hanno tutti la stessa logica: scigliere il cerume e facilitarne l'espulsione. personalmente usi lo spray.
Quando lo lessi qualche anno fa rimasi sorpresa poichè pensavo fosse quello il suo scopo ma in realtà dovrebbe essere usato solo per pulire il padiglione auricolare (l'esterno in pratica...)
Per la pulizia da cerume esistono vari prodotti (spray, siringhe ecc..) che hanno tutti la stessa logica: scigliere il cerume e facilitarne l'espulsione. personalmente usi lo spray.
un goccio di olio di oliva >tiepido< è il sistema tradizionale per ammorbidire il cerume.
Troppa acqua o troppo spesso acqua non dovrebbe entrare nel canale auricolare.
Molti eccessi di cerume nascono da un toccarsi, che ne stimola la produzione.
Il discorso si amplia a dismisura...
comunque non confondete l'igiene dell'orecchio con il lavarlo dentro, che dovrebbe essere un evento eccezionale.
Comunque, l'olio di oliva tiepido - una goccia o due - servono anche in caso di dolore all'orecchio, perché in questo caso l'eccesso di cerume si sta indurendo e preme sul timpano, causando appunto il dolore.
L'olio di oliva, appunto, ammorbidisce il cerume, consentendogli di uscire naturalmente.
La presenza continua di umidità nell'orecchio può favorire la nascita di infezioni, dette otiti.
In realtà l'orecchio è un organo altamente evoluto, e abbastanza perfetto, tutto sommato.
Molti in qualche modo si gestiscono un'otite cronica, ma hanno raggiunto un loro equilibrio.
Un mio amico, si svuota con la siringa ogni enne settimane, e è appassionato di quei coni di cera che puliscono l'orecchio.
Mio papà puliva l'orecchio con un filo di ferro.
Troppa acqua o troppo spesso acqua non dovrebbe entrare nel canale auricolare.
Molti eccessi di cerume nascono da un toccarsi, che ne stimola la produzione.
Il discorso si amplia a dismisura...
comunque non confondete l'igiene dell'orecchio con il lavarlo dentro, che dovrebbe essere un evento eccezionale.
Comunque, l'olio di oliva tiepido - una goccia o due - servono anche in caso di dolore all'orecchio, perché in questo caso l'eccesso di cerume si sta indurendo e preme sul timpano, causando appunto il dolore.
L'olio di oliva, appunto, ammorbidisce il cerume, consentendogli di uscire naturalmente.
La presenza continua di umidità nell'orecchio può favorire la nascita di infezioni, dette otiti.
In realtà l'orecchio è un organo altamente evoluto, e abbastanza perfetto, tutto sommato.
Molti in qualche modo si gestiscono un'otite cronica, ma hanno raggiunto un loro equilibrio.
Un mio amico, si svuota con la siringa ogni enne settimane, e è appassionato di quei coni di cera che puliscono l'orecchio.
Mio papà puliva l'orecchio con un filo di ferro.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti