Sono stato via alcuni giorni, non ho portato il pc con me, al ritorno ho trovato una bella sorpresa, (Grazie Gigi!) questo bel post nel forum di Arnold Ehret Italia, voglio condividerlo anche negli articoli del sito, certo che a molti dei miei amici piacerà:
Il sogno è diventato realtà: Maratona di New York 2015 (42 Km, 195 metri) fatta alla grande, con arrivo al traguardo in: 4 ore, 38 minuti, 14 secondi!!…(mia prima Maratona in assoluto a livello agonistico).
SALVE A TUTTI FRATELLI, COMPAGNI EHRETISTI,
Come state??… beh è da un po’ di tempo che non scrivo sul forum …..per chi non mi conoscesse, legga attentamente alcuni post di miei successi di un po’ di tempo fa, che sono ai link sottostanti:
Storia di tanti miei successi!!
TRE MAGNIFICI SUCCESSONI…Grazie Ehret!!
Ed è a proposito di obiettivi, successi e grandi traguardi, oggi scrivo dopo tanto tempo, perché voglio condividere con tutti voi, fratelli/compagni ehretisti, un altro grandissimo successo che si è materializzato il primo novembre, cioè esattamente dieci giorni fa.
Il successo è:
Il sogno è diventato realtà: Maratona di New York 2015 (42 chilometri, 195 metri) fatta alla grande, con arrivo al traguardo in: 4 ore, 38 minuti, 14 secondi!!…
Son passati solo dieci giorni, da questo gran successo, ma ho un’energia positiva, gioia, felicità, entusiasmo che è un qualcosa di inimmaginabile, che solo voi potete capire ed è con voi che voglio condividere questo Gran Successoneeee!!.
A tutti voi voglio raccontare tutto quanto, dalla preparazione fisica alla maratona, alla mia settimana di Tour Americano a New York ….fino al rientro in Italia,ok!
Allora iniziamo: da solo mi son allenato e ho preparato la maratona di New York in circa 4 mesi, senza iscrivermi a nessuna federazione, lega o scuola di corsa podistica a livello professionale.
Ho fatto in questo periodo di preparazione tante corse lunghe (21 kilometri ), lunghissime (30 kilometri), e infine il 12 ottobre 2015 (20 giorni prima della maratona) ho fatto in allenamento 42 kilometri in 3 ore e 56 minuti.
Il mio obiettivo di questo periodo di allenamento era la resistenza fisica fino al traguardo (42 km e 195 metri).
L’obiettivo maratona, che si e’ realizzato, era quello che mi ero prefissato.
Veniamo ora alla partenza e al tour americano a New York e alla Maratona: mi ero prefissato che a New York dal 27 ottobre 2015 (arrivo a New York) fino al 4 novembre 2015 (rientro in Italia) avrei mangiato solo ed esclusivamente frutta dolce e null’altro.
Arrivato a New York informo i responsabili della società con la quale son partito delle mie preferenze alimentari che, sia a pranzo che a cena, erano solo ed esclusivamente: FRUTTA DOLCE!!.
Loro mi guardano, in maniera strana e ambigua e mi fanno tante domande, del tipo: “Ma ce la farai poi, mangiando solo frutta dolce, a finire la maratona?”..beh io rispondo con un sorriso, dicendo: “Vedrete, ce la farò alla grande!!”.
Subito quindi mi indirizzano ad un gran negozio di frutta e verdura biologica a Manhattan sulla 42nd Street che si chiama: The Food Emporium, straordinario questo negozio aveva di tutto … papaie succosissime, datteri medjool freschi, frutti di bosco bio (mirtilli, more), avocado cremosissimi…
Arrivo il 27 ottobre nella prima serata a New York 2015, alloggio all’albergo Sheraton di NEW YORK (Manhattan) sulla 52nd Street. Il giorno dopo (28 ottobre 2015) insieme ad un amico siciliano conosciuto là, andiamo a correre a Central Park.
Decidiamo di correre per tutto Central Park (il perimetro è di circa 10 km) e facciamo la mezza maratona, cioè 21 chilometri di corsa, in un tempo di 1 ora e 48 minuti.
Al rientro in albergo, lo staff sportivo della società, mi richiama, dicendomi:
“Luigi,non va bene, tu già mangi solo frutta dolce, poi a tre giorni dalla maratona fai 21 chilometri di corsa (mezza maratona) come allenamento, ma sei pazzo, noi pensiamo che le tue gambe non ce la faranno per la maratona… perché le affatichi tanto già tre giorni prima!?” e io rispondo: “Vedrete, ce la farò alla grande!!”.
Quindi dal 28-29-30-31 Ottobre fino al 1 Novembre mattina (giorno della maratona) consumo solo frutta dolce a pranzo e a cena, senza toccar null’altro. Il 31 ottobre, nel primo pomeriggio c’era la conferenza pre-gara del gran maratoneta italiano Orlando Pizzolato, che dava consigli ai maratoneti italiani su come affrontar al meglio la maratona.
Orlando Pizzolato, nel 1985 ha vinto la Maratona di New York, inoltre ogni anno è il telecronista della maratona di New York per il canale Rai Sport 1.
Beh, comunque sul finire della conferenza, ci sono tanti maratoneti e anch’io, che fanno tante domande a Pizzolato su cosa mangiare il giorno prima e la colazione pre-gara, chiedendo quale sia la migliore… Non vi dico di cosa parlavano… maltodestrine, aminoacidi a catena ramificata, pasta bianca, pane, pizza… inoltre pensate che alla sera c’era il PASTA-PARTY per tutti i maratoneti (cioè tutti i maratoneti mangiano buone quantità di pasta per la maratona), perché Pizzolato ha detto che i “carboidrati da pasta” sono un gran carburante per i muscoli impegnati in una maratona così lunga e difficilissima (le strade, i ponti di New York son tutti in salita e poi discesa … di pianeggiante come percorso c’è ben poco.
Prima che Pizzolato se ne vada dalla sala congressi, gli pongo una domanda:
“Sig.Pizzolato, ma io di pasta non ne mangio, secondo lei, sto mangiando solo frutta dolce, … va bene per la maratona di domani?…
Lui mi risponde: “Penso che la frutta dolce non sia una buona soluzione… ho dei dubbi sulla sua maratona!!…e io di rimando:
“La ringrazio,arrivederci …”.
Beh arriviamo ora al grande giorno: il 1 Novembre, la Maratona (GRANDE EVENTOOOOO!!).
Ci sono 4 Wave di partenza da Staten Island (Ponte di Verrazzano):
WAVE 1 alle ore 9:50 per i professionisti (con telecronaca su Rai Sport 1).
WAVE 2, 3, 4 per i non professionisti con rispettive partenze:
WAVE 2: alle 10:15
WAVE 3: alle 10:40
WAVE 4: alle 11:00
Io dovevo partire alle 10.40 (WAVE 3 ). Va tutto benissimo, fino al 32 Km corro a buon ritmo…dal 32 km in poi incomincio a sentire un po’ di stanchezza fisica dovuta all’alternarsi di salite e discese del percorso, e quindi comincio a alternar marcia alla corsa… poi dal 39° Km fino al traguardo ho una gran ripresa perché gli americani mi danno un gran sostegno morale, infatti mi son divertito anche tantissimo durante il percorso, sapete …salutavo il pubblico, battevo il “CINQUE” a ragazzi e ragazze del pubblico che mi incitavano e sostenevano, perché sulla mia maglietta, avevo scritto il mio nome, e gli americani urlavano : “ITALY, LUIGI; LUIGI; LUIGI GO-GO-GO”. Grandiosi, mi hanno dato una carica emotiva inimmaginabile.
Beh arrivo al traguardo….quel traguardo raggiunto dopo 4 ore, 38 minuti e 14 secondi … è qualcosa di spettacolare, bellissimo. Non sento più la fatica fisica, perché è grande la gioia, l’entusiasmo, la felicità…da non poter descrivere a parole!!.
WWWWW EHRET-EHRET-EHRET !!!.
Nel tardo pomeriggio, al ritorno nell’albergo, tutti mi applaudono per il risultato raggiunto come prima maratona fatta a livello agonistico in vita mia. Anche i responsabili dello staff sportivo della società con la quale son partito, meravigliati… mi fanno complimenti, e ancora non ci credono, che con la sola frutta dolce …io ho fatto 21 km(allenamento) + 42,2 km (maratona)= 63,2 Kilometri di corsa a New York!!.
Infine, fra chi mi fa i complimenti anche c’è il sig.Pizzolato, anche lui meravigliato del risultato … in quanto poi gli ho spiegato tutto la preparazione, la settimana fruttariana crudista dolce, l’allenamento a Central Park e poi la mia prima Maratona a New York. Ci siam fatti anche delle foto insieme prima della mia partenza da New York.
E’ stata un’esperienza straordinaria, sotto diversi aspetti :
Primo: Ho fatto una settimana fruttariana (NON MALE)….(Di solito io mangio a pranzo: frutta e a cena: verdura e qualcosa di cotto vegetale);
Secondo: Ho fatto 63,2 Km di corsa a New York (son andato oltre la Maratona!
Terzo: Ho festeggiato il mio compleanno (40 anni) a New York (29 ottobre 2015) mangiando solo frutta dolce;
Quarto: Ho visitato una grande multimetropoli,unica al mondo, sono stato all’Empire State Building (ho fotografato tutta New York dal 102 piano, bellissima), all’History Museum di New York e ho visto nel teatro in 3D un bel documentario: I segreti dei fondali Marini. Ho visto tutta New York dall’Oceano sulla nave traghetto per turisti… ho visto per la prima volta, la Statua della Libertà…
Quinto: Essendo NEW YORK una multimetropoli costosissima, mangiando e consumando solo frutta dolce a pranzo e cena per una settimana, sapete quanto ho speso???…130 dollari …circa 125 euro cioè pochissimo …Grandioso anche sotto l’aspetto economico, con chiunque parli di questo, nessuno mi crede .
Fratelli Ehretisti, siete ancora al pc a leggere …??…beh adesso vi saluto, con un gran abbraccio ehretista a tutti voi.
WWWW EHRET (FRUTTAAAAAAA)!!.
Grano Saraceno Decorticato Bio: Tutto Quello che Devi Sapere Se stai cercando un alimento nutriente,…
Cosa significa rasayana? La definizione classica del termine rasayana si può trovare nella Charaka-Samhita, uno…
Hai fatto un clistere ma non esce nulla o quasi? Vedo dalle ricerche e domande…
Aloe Arborescens di Padre Romano Zago Può una cosa così semplice e naturale, come le…
LEZIONE VII La nuova Fisiologia — CIBI ALTAMENTE PROTEICI Quando il movimento del Naturismo e…
Il nostro corpo, per quanto molti non ne abbiano mai preso atto, non fa altro…