Quando un veleno viene introdotto nell’organismo, l’equilibrio viene infranto e il corpo ripristina l’equilibrio alterando le funzioni delle ghiandole endocrine e di altri organi, includendo la disintossicazione da quel veleno come parte dei normali processi fisiologici.
Quando l’introduzione di veleni è continuativa, come nel caso di farmaci, droghe e cibi tossici, il funzionamento alterato del corpo, seppure non ottimale e responsabile di minori prestazioni diventa il nuovo equilibrio. In pratica impara a convivere con quel veleno per continuare a vivere.
Cessando di immettere il veleno si turba l’equilibrio precedente ricreato per combatterlo e il corpo non è in grado di ricreare un nuovo equilibrio su basi immediate, ma necessita di un periodo più o meno lungo per ripristinare il corretto funzionamento di organi e ghiandole.
Il veleno per lui ora è un componente necessario per mantenere l’equilibrio, seppure non salutare, fino a quando tutti gli organi non funzioneranno correttamente e quindi continua a richiederlo.
Il forte desiderio che senti per la sostanza non più introdotta, sia essa un farmaco, una droga o un cibo è il modo con cui il corpo ti spinge a consumarla nuovamente, una crisi d’astinenza.
Quindi quando sei abituato a consumare cibi che contengono determinate tossine, o che portano alla creazione di tossine o elementi che sono di detrimento per il corpo, quando smetti di nutrirti con essi rompi un equilibrio, seppure d’adattamento e non ottimale, e il corpo ti chiede con insistenza la tossina necessaria a ripristinarlo e tu vai a comprarti la pizza o il pacchetto di sigarette.
Ma dopo un po’, se non gli dai le tossine a cui è assuefatto, le ghiandole e gli organi riprendono a funzionare correttamente e l’equilibrio originario viene gradualmente ripristinato, la sofferenza diminuisce e infine scompare lasciando posto a una sensazione di benessere, e la voglia per il cibo incriminato termina.
Quindi, non importa quanto sia forte il desiderio particolare per alcuni prodotti alimentari, se non si mangiano scomparirà e verra sostituito dal desiderio per i cibi sani.
Grano Saraceno Decorticato Bio: Tutto Quello che Devi Sapere Se stai cercando un alimento nutriente,…
Cosa significa rasayana? La definizione classica del termine rasayana si può trovare nella Charaka-Samhita, uno…
Hai fatto un clistere ma non esce nulla o quasi? Vedo dalle ricerche e domande…
Aloe Arborescens di Padre Romano Zago Può una cosa così semplice e naturale, come le…
LEZIONE VII La nuova Fisiologia — CIBI ALTAMENTE PROTEICI Quando il movimento del Naturismo e…
Il nostro corpo, per quanto molti non ne abbiano mai preso atto, non fa altro…