Che cos’è l’ Astrologia Predittiva

Che cos'è l' Astrologia Predittiva 1

L’astrologia predittiva e le rubriche astrologiche

Con l’astrologia predittiva rifiuteremo però l’idea che a decidere per noi minuto-per-minuto siano queste forze astrologiche. Esse potranno avere influenza sull’umore e potranno aiutare a definire le sfide evolutive che uno sta per affrontare, ma non creeranno mai gli eventi veri e propri che vivremo. Quello sarà sempre compito nostro.

Nella Storia, l’Astrologia è stata sempre associata, per errore, al fatalismo. Oggigiorno, questa nozione deve essere abbandonata: gli astrologi moderni, infatti, prevedono le domande, non le risposte. La vecchia pratica dell’indovinare la fortuna non è altro che un vecchio scheletro nell’armadio, ricoperto di polvere e ragnatele, che però a volte è ancora capace di incutere timore e riservare sorprese.

Proprio di recente, infatti, mi capitò di prendere un bello spavento a causa di quello scheletro nascosto nell’armadio della vecchia Astrologia.

Ero ospite a una trasmissione radiofonica e pochi secondi prima di andare in onda, l’intervistatore mi passò un articolo che suo padre aveva ritagliato da un giornale locale. Mentre scorrevo con gli occhi le colonne del testo, il mio viso diventò bianco come quello di un cadavere. L’articolo – per dirla con parole gentili – era una critica assai feroce dell’Astrologia e io avrei dovuto confutarla di li a poco.

Pur troppo per me, i contenuti di quell’articolo erano inconfutabili; gli argomenti contrari all’Astrologia erano inattaccabili. Scacco matto! Ero terrorizzato!

L’articolo si occupava del Comitato per la Investigazione Scientifica delle Rivendicazioni sul Paranormale, ovvero un gruppo di scienziati che si erano riuniti nel 1976 per demistificare l’Astrologia, la Parapsicologia e le altre “mitologie scadute”.

Irritati da una indagine demoscopica eseguita dalla Gallup nel 1984, che mostrava come il numero di persone giovani che “credevano nell’Astrologia” era aumentato di oltre un terzo a partire dal 1978, gli scienziati riuniti in quel Comitato avevano deciso di passare all’azione: avevano inviato lettere a tutti i giornali degli Stati Uniti e del Canada per richiedere che fosse pubblicato un avviso in cima a tutte le rubriche quotidiane sui “fatti del giorno” che contenevano gli “oroscopi”.

Volevano che la gente sapesse che le predizioni astrologiche non avevano basi scientifiche. Il presidente del Comitato, Paul Kurtz, la metteva cosi : «Già che etichettiamo i pacchetti di sigarette dicendo che sono pericolosi per la salute, allora anche le rubriche astrologiche dovrebbero essere accompagnate da una adeguata etichetta che avvisi del loro contenuto».

Ma perché ero terrorizzato?

Perché ero stato invitato in trasmissione per difendere l’Astrologia, e mi sono ritrovato a essere d’accordo con quel Comitato! Avevano ragione loro : quasi tutte quelle rubriche non valgono niente. Come poi ho detto agli ascoltatori, quelle predizioni stampate sui giornali sono quasi sempre trite e ritrite, e generalmente erronee.

L’idea rigidamente meccanicistica, da loro proposta, di come le forze astrologiche interagiscano con gli affari umani, credo abbia fatto un danno incalcolabile agli astrologi seri di tutto il mondo, contribuendo a distorcere, nell’opinione pubblica, la vera natura del nostro mestiere.

Mentre scrivo vi sono al mondo circa quattrocento milioni di nativi della Bilancia. Quale persona intelligente può seriamente credere che ognuno di loro sia destinato, in un dato giorno, a “fare riparazioni in casa insieme al coniuge”? Alcuni di loro non sono nemmeno fidanzati. Ero d’accordo con il Comitato sul fatto che le rubriche degli indovini sui quotidiani fossero fuorvianti. Se quella era l’Astrologia, meglio lavarsene le mani.

Eravamo degli strani alleati, io e quelli del Comitato.

Ma la nostra luna di miele, temo, sarebbe durata poco. Concordavo sul fatto che il pubblico meritasse una migliore informazione su ciò che l’Astrologia può o non può fare, sebbene non fossi cosi sicuro su come il Comitato avrebbe formulato quel concetto in parole concrete.

Forse la frase da loro suggerita sarebbe stata questa : «Le previsioni astrologiche seguenti dovrebbero essere lette soltanto a scopo di intrattenimento. Tali previsioni non sono basate in modo affidabile su fatti scientifici». La mia formulazione, invece, sarebbe stata questa: «L’Astrologia è la più antica e più precisa mappa della mente umana.

Tuttavia, essa non può controllarci. I Pianeti hanno in mano metà delle carte, noi abbiamo in mano il resto del mazzo. Le scelte che noi facciamo, all’interno dello scenario astrologico, determinano ciò che davvero ci accade nella vita ».

astrologia-predittiva-2

Noi siamo liberi. Nessuna predizione rigida e fatalistica può vincolarci. Non vi sono eventi astrologici, per quanto minacciosi, che non possano essere messi a buon uso dall’individuo, grazie alla sua creatività, all’intelligenza e a una onesta autovalutazione personale. E non vi sono configurazioni astrologiche, per quanto gloriose, che possano essere immuni alla rovina della pigrizia.

Il proposito della moderna Astrologia predittiva, a lungo nascosto dietro l’antico velo della superstizione, non è quello di “prevedere eventi”. È quello di aiutare le persone a compiere scelte migliori, a chiarificare la natura del territorio psicologico che stanno attraversando, e a servire come alleato nell’interminabile e impredicibile compito di creare il futuro.

Con la moderna Astrologia predittiva noi non ci facciamo condizionare dal destino, ma andiamo alla conquista della libertà del mondo reale, un mondo fatto di duri limiti ma nel quale, in ogni momento, possono accadere dei veri miracoli.

Questo libro vi insegnerà a fare accurate predizioni astrologiche, predizioni che potranno sostenere qualsiasi tipo di scrutinio. Tuttavia, non imparerete a prevedere quando prenderete una multa in autostrada, ma soltanto quando vi potrebbe essere utile stare più attenti e procedere con più calma.

L’obiettivo della moderna Astrologia predittiva è quello di intensificare la capacità di fare scelte consapevoli, e non quello di mortificarvi con profezie ineluttabili. Noi prediciamo la forma del territorio interiore, evitando di spingerci in quello esteriore.

L’Astrologia è un mestiere, e come per ogni mestiere, non c’è niente di inerentemente mistico in esso. Grazie all’immaginazione e a un po’ di pazienza, chiunque può diventare un vero intenditore della materia. Il mio obiettivo, nello scrivere IL CIELO IN MOVIMENTO, è quello di offrire una chiara introduzione al mestiere della Astrologia predittiva pratica, la stessa che avrei voluto avere vent’anni fa, quando iniziai a studiare la materia.

Questo libro, inoltre, non è un libro teorico, perché è ben radicato nel mondo reale della vita di tutti i giorni : ogni affermazione o procedura trattata è stata da me verificata durante lamia lunga pratica di astrologo professionista e, per quanto io ne possa sapere, ognuna delle idee o delle linee guida che seguiranno è vera.

Tuttavia, vi invito a tenere presente che io vedo il mondo attraverso i miei occhi, e ciò potrebbe non sempre corrispondere con quanto vedete voi. Se vi dovesse capitare di non essere d’accordo con me, fidatevi della vostra opinione! In Astrologia, mai nessuna persona singola potrà scrivere 1′ ultima parola.

IL CIELO IN MOVIMENTO è semplicemente un anello in più nella catena che si estende fino alle grotte del Neolitico, fino ai perspicaci adoratori della luna e ai figli intelligenti e antichi della dea della Terra. La storia infinita dell’Astrologia si snoda attraverso l’Egitto, la Cina, la Meso-America. Si bagna lungo le rive delle isole scogliose della Magna Grecia, dove camminò Pitagora.

Il Cristo giunse fra noi all’inizio dell’ Era dei Pesci — la sua nascita essendo stata preannunciata da astrologi che avevano “visto la sua Stella a Oriente” — e i suoi seguaci assunsero come proprio simbolo quello astrologico dei Pesci. L’Astrologia si trova nelle radici delle tradizioni intellettuali che ci hanno portato a sviluppare l’Astronomia, la Fisica e la Psicologia di oggi. Si trova nella Letteratura e nella Lingua, nell’Arte e nella Musica.

A dispetto delle affermazioni infondate fatte dal Comitato per la Investigazione Scientifica delle Rivendicazioni sul Paranormale, l’Astrologia ha fatto il suo ingresso a pieno titolo nello stravolgimento epocale della visione del mondo data dal Nuovo Millennio in cui stiamo per entrare.

Tanti bravi astrologi stanno al momento mettendo insieme un impressionante volume di prove concrete a favore della scientificità dell’Astrologia. Chiunque sia interessato a questo tipo di materiale, può iniziare a studiarlo esplorando il lavoro di Michel Gauquelin.

Nelle pagine seguenti, rendiamo onore al passato astrologico senza legarci troppo a esso, perché l’Astrologia non è una religione. Al contrario, una grande parte di ciò che leggerete è dovuta a uno dei suoi figli più ribelli, cioè la Psicologia moderna.

Se state appena muovendo i primi passi nello studio dell’Astrologia, potreste aver bisogno di prepararvi per il viaggio che vi aspetta leggendo il mio primo libro, IL CIELO INTERIORE, nel quale tratto esclusivamente la Carta natale e il suo simbolismo di base. Ne IL CIELO IN MOVIMENTO ci occuperemo, infatti, delle forze che agiscono sulla Carta natale nel corso del tempo, ed è necessario aver letto il libro precedente per comprendere al meglio tali forze.

Ciò nonostante, ho cercato di rendere questo libro accessibile anche ai principianti.

Vedi il libro

Articolo aggiornato il 7 Marzo 2024