Categorie: Ricette Crudiste

Germogli per colazione

A volte ci si chiede cosa mangiare per colazione. Di solito non la faccio e la volta che mi viene lo sfizio, per eliminare dalla scelta i farinacei, quindi biscotti, brioche, fette biscottate ecc. e non ripiegare sul muesli, mi rimane la solita frutta.

Penso alla frutta e quel giorno non ne sono entusiasta e mi metto a cercare nella mente qualche idea.

I germogli! Mai fatti i germogli a colazione, mi vengono immagini di tante insalate, ma davvero si può fare una colazione che ci lascia soddisfatti.

Questa è una ricetta che davvero non è male. Le quantità dei singoli ingredienti non sono necessarie, tutto può essere aumentato e diminuito a piacere, e si possono aggiungere altri germogli insieme o altra frutta fresca o a guscio.

  1. Ingredienti:

  • Germogli (qualsiasi pseudo-cereale come grano saraceno, avena, quinoa) e alcuni germogli di girasole.
  • Latte di mandorla.
  • Sciroppo d’acero o miele
  • Frutta fresca
  • Frutta a gusci
  • Ecc., altro che la tua fantasia possa suggerirti.
  1. Preparazione:

  • Metti un po’ germogli in una ciotola.
  • Aggiungi la frutta, il latte di mandorla e lo sciroppo d’acero o il miele.
  • Mescola e la tua colazione è pronta!
  1. Nota:

Puoi scottare i germogli al vapore se ti piacciono caldi.

Naturalmente, Raw è sempre meglio, nutrizionalmente parlando.

Coltivare i germogli

La cosa che potrebbe frenare è la coltivazione dei germogli. Necessitano di particolari cure e questo può far passare la voglia di farli. Li prepari prima di un weekend e quando torni sono da buttare, l’acqua era troppa o hanno fatto la muffa e altri inconvenienti.

C’è ora la soluzione anche a questo, prima o poi doveva saltar fuori il germogliatore automatico!

Germoglio è un germogliatore automatico, semplice e funzionale, che ti consentirà di produrre i germogli in casa e di poterli mangiare ogni giorno.

Aggiungendo semplicemente semi e acqua, è possibile ottenere germogli freschi e biologici in soli 3-5 giorni.

Qui lo trovi: Germoglio

Luciano Gianazza

Dopo aver sperimentato i benefici degli insegnamenti di Ehret, ho deciso tradurre e pubblicare il suo capolavoro "Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco" per renderne possibile la lettura e la pratica al pubblico italiano. Era il dicembre 2005 e due anni dopo, nel 2007, il libro è stato riveduto e corretto e pubblicato nello stato dell'arte dalla Juppiter Consulting Publishing Co®. Nel 2013 è stata pubblicata la seconda edizione ampliata nella collana Ehretismo®. Nel frattempo l'opera di Arnold Ehret è stata completata con la traduzione e la pubblicazione degli altri suoi 5 libri. Molte persone hanno confermato con i risultati ottenuti mettendo in pratica il “Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco” la validità degli insegnamenti di Ehret.

Condividi
Pubblicato da
Luciano Gianazza

Articoli recenti

Grano Saraceno Decorticato Bio

Grano Saraceno Decorticato Bio: Tutto Quello che Devi Sapere Se stai cercando un alimento nutriente,…

2 mesi fa

Rasayana, i rimedi ayurvedici

Cosa significa rasayana? La definizione classica del termine rasayana si può trovare nella Charaka-Samhita, uno…

4 anni fa

Clistere non efficace al tempo del covid-19

Hai fatto un clistere ma non esce nulla o quasi? Vedo dalle ricerche e domande…

4 anni fa

Aloe Arborescens — Succo

Aloe Arborescens di Padre Romano Zago Può una cosa così semplice e naturale, come le…

4 anni fa

La Nuova Fisiologia (Parte II)

LEZIONE VII La nuova Fisiologia — CIBI ALTAMENTE PROTEICI Quando il movimento del Naturismo e…

5 anni fa

Disintossicazione Permanente e Coronavirus

Il nostro corpo, per quanto molti non ne abbiano mai preso atto, non fa altro…

5 anni fa