Indice dei Contenuti
Odontoiatria Tossica – Odontoiatria Vitale
Aprile 2012
Una rivoluzione in campo odontoiatrico. L’Uomo non è come un’automobile alla quale possono essere sostituiti pezzi difettosi indiscriminatamente. Ogni branca della scienza medica dovrebbe considerare l’unicità del singolo individuo e tutti i suoi aspetti, fisico, mentale e spirituale, per ottenere reali guarigioni.
Il libro è scritto per il profano, in maniera semplice, di facile comprensione per tutti, ma anche il professionista troverà gli spunti per intraprendere un percorso nuovo e gratificante per il fatto di lavorare con e per il paziente. Alla fine del libro troverai anche un glossario con la spiegazione dei termini usati nel campo della cura dei denti.
Odontoiatria Tossica – Odontoiatria Vitale è una referenza estesa e a pieno spettro degli aspetti controversi di una scienza in via di sviluppo. Dal problema amalgame ai materiali usati, dalla prevenzione al fluoro al confronto fra le varie ortodonzie, dalle cure canalari al trattamento ragionato delle paradontosi: analisi, commenti ed alternative viste da un medico dentista che sa porre domande ma anche risposte.

“Se metto in mutande 100 persone al sole dell’equatore, 10 stanno bene, 17 stanno male, 15 si scottano, 8 svengono, 6 vomitano, 23 accusano mal di testa, a 3 vengono addirittura tremori e brividi di freddo e il resto così cosà. Un postulato del protocollo scientifico è che lo stesso stimolo causi gli stessi sintomi, ma a quanto si vede con gli esseri viventi non è così. Il “criterio scientifico” in medicina è già morto, facciamogli il funerale: ha fatto danni a sufficienza e ci tappa gli occhi davanti alla realtà.
D’altro canto, devono esserci alcune regole per impedire a noi medici di fare danni ai pazienti. Giusto: peccato che le regole che abbiamo per ora sono tali per cui siamo giustificati e legalmente coperti se gli effetti collaterali del farmaco somministrato ammazzano il paziente, o se dopo tre interventi chirurgici il paziente muore fra mille sofferenze.
Per dare antibiotici e cortisone non occorre molto cervello, ed è dimostrato che fanno male; in mancanza di meglio, gli organi legiferanti dovrebbero essere impegnati al massimo per essere informati su tutte le terapie alternative (la legge non ammette l’ignoranza ma la medicina sì?)
Oggi noi medici cosiddetti “alternativi” viviamo nel terrore di applicare ciò che con fatica abbiamo studiato, ci comunichiamo i risultati ottenuti come facevano i carbonari e citiamo facendo gli scongiuri quel collega medico che ha avuto problemi con l’Ordine perché faceva terapie non classiche, ma considerate “eretiche”; siamo tornati al Medio Evo?
Mi sembra che al punto a cui è arrivata la medicina, sia dovuto poter lavorare in pace, poter scegliere di non dare antibiotici, chemioterapici o peggio, di poter invece prescrivere erbe, rimedi omeopatici, consigliare diete o medicine senza effetti collaterali e poter comunicare ai colleghi senza paura i nostri successi e insuccessi clinici, senza il terrore di dover comparire davanti a una commissione che ne sa meno di noi.
Per far ciò dobbiamo essere uniti e coraggiosi.
Acciocché l’aquila si svegli accorgendosi di non essere più un pulcino. Questo libro è dedicato a voi, con amore”.
Leggi l’indice del libro!
>>> Il libro è possibile acquistarlo qui <<<

Titolo: “Odontoiatria Tossica – Odontoiatria Vitale”
Autore: Dott. Antonio Miclavez
Curatore: Dott. Antonio Miclavez
Dimensioni e pagine: cm. 21 x 14,5, pag.412
Rilegatura: Brossura
Copertina: patinata plastificata
Editore: Miclavez Editore
Data di pubblicazione: Marzo 2012
Edizione: Prima
ISBN 78-88-905552-1-3
Prezzo: € 39,00
Guarda il video!
Il libro è possibile acquistarlo qui
Il Dott. Antonio Miclavez ha pubblicato altri libri, fra cui:
Ortodonzia Tossica Ortodonzia Vitale – Vol. 2. E’ un manuale di elevato livello tecnico-pratico, veramente essenziale per odontoiatri e odontotecnici che vogliono conoscere o approfondire l’odontoiatria naturale, ma anche un interessante percorso guidato per il lettore comune alla scoperta delle meraviglie delle corrispondenze tra la salute della bocca, quella del corpo e, perché no, della psiche! Finalmente, in un linguaggio semplice e comprensibile, tutti gli aspetti tecnici e medici di ortodonzia, gnatologia, limbosciatalgie discendenti, cervicalgie, cefalle ed emicranie ecc.