Mi piace tantissimo usare la verdura di stagione, credo dia molte soddisfazioni, anche quando si deve creare un menu per le feste.
Una cosa che ho notato in questi anni, è che se si segue la stagionalità degli ingredienti, il fisico risponde in modo più reattivo, e soprattutto non vengono “voglie” strane come quella di mangiare peperoni o pomodori a dicembre (pur trovandoli spesso sulle bancarelle dei mercati o nei reparti di frutta e verdura dei supermercati).
Così ho pensato di proporre, per Capodanno, questi spaghetti paglia e fieno; l’idea mi è venuta guardando una confezione di tagliatelle all’uovo “paglia e fieno”; dove una parte delle tagliatelle è fatta con un impasto di spinaci. Così ho pensato che ciò che poteva avvicinarsi al verde del fieno, e poterlo lavorare come degli spaghetti, è il cavolo rapa, mentre per la paglia ho pensato alla zucca butternut, perché è molto più facile da lavorare rispetto ad una mantovana ed ha un sapore molto meno intenso.
Grano Saraceno Decorticato Bio: Tutto Quello che Devi Sapere Se stai cercando un alimento nutriente,…
Cosa significa rasayana? La definizione classica del termine rasayana si può trovare nella Charaka-Samhita, uno…
Hai fatto un clistere ma non esce nulla o quasi? Vedo dalle ricerche e domande…
Aloe Arborescens di Padre Romano Zago Può una cosa così semplice e naturale, come le…
LEZIONE VII La nuova Fisiologia — CIBI ALTAMENTE PROTEICI Quando il movimento del Naturismo e…
Il nostro corpo, per quanto molti non ne abbiano mai preso atto, non fa altro…