Non sono rimasto sorpreso nel vedere annunciato questo libro in una newsletter, Arnold Ehret è un best seller e molti si sono lanciati nel replicare i suoi contenuti, a volte cambiando solo il titolo, altre volte sfornando libri che dicono le stesse cose senza citarlo, parlando di crudismo, fruttarismo, vegancrudismo, “la teoria del muco” e via di seguito.
Il fatto che venga pubblicato un libro dagli stessi contenuti (ma incompleto — mancano per esempio le foto, una cronologia fotografica del percorso di guarigione di Ehret) di uno da me curato e tradotto, e pubblicato dalla Juppiter Consulting Publishing Company® tutti i materiali di Arnold Ehret disponibili, nessuno escluso, sono già stati tradotti da me e pubblicati dalla Casa Editrice di cui sopra.
Il successo dei libri di Arnold Ehret lo si deve alla mia personale promozione, ormai decennale, tramite i miei siti, dopo che li ho presentati per la prima volta al pubblico italiano a partire dal 2005.
Vediamo nei dettagli di cosa sto parlando.
Ricevo una newletter da una libreria online che presenta una NOVITÀ:
Certo che non può essere, dato che la mia ricerca di ogni singolo foglio scritto da Arnold Ehret è stata fatta in modo accurato nel corso degli anni, lo acquisto per capire di che si tratta e infatti contiene parte del testo di Kranke Menschen (letteralmente Uomini Malati) che è il titolo che ho dato a quello di cui sono il curatore, Uomini Malati, mentre questo “doppione”, non saprei come altro chiamarlo, pare proprio la traduzione in Italiano di una traduzione in Inglese di un’edizione ridotta dell’originale in tedesco.
Quindi la “traduzione di una traduzione” in due passaggi dal tedesco all’inglese e dall’inglese all’italiano, il che a mio parere ci allontana molto dalla sorgente.
Posseggo da anni questa traduzione in inglese “The Cause and Cure of Human Illness” ma non ho mai pensato di tradurla ulteriormente, né l’Editore di pubblicarla, considerandola una specie, se si può dire, di malpratica editoriale, avendo già pubblicato il libro tradotto direttamente dal testo scritto da Arnold Ehret nella sua lingua madre.
Qui sotto possiamo vedere i libri
- Uomini Malati, la traduzione integrale di Kranke Menschen
- The Cause and Cure of Human Illness, la traduzione ridotta in inglese
- La Causa e la Cura della Malattia nell’Uomo, la probabile traduzione dall’inglese del libro precedente.
![]() | ![]() | ![]() |
Come si fa a fare un “nuovo libro” quando ne esiste già uno che lo include completamente e lo rende pleonastico?
Semplice, si sceglie una bella immagine che colpisca emozionalmente il lettore, per esempio una florida valle, con una cascata e un arcobaleno, anche se non hanno nulla a che fare con i contenuti.
Un bel tondino rosso con New! Nuovo! Novità! e il gioco è fatto, anche se novità non è, poco importa.
Casomai importerà al lettore qualora lo comprasse già avendo a sua insaputa il precedente, completo, integrale e magari fatto nello Stato dell’Arte rispecchiando lo stile editoriale dell’epoca, visto che si tratta di un libro di più di un secolo fa.
E se le pagine sono poche? Come dare un prezzo che faccia al caso nostro a un libro con relativamente poche pagine? Semplice, invece di usare, per esempio, un carattere corpo 10, leggibilissimo, come quello del testo Uomini Malati, uguale a quello di Kranke Menschen di Arnold Ehret edito da Carl Khun Editore del 1912, si usa un carattere corpo 12, 14, o anche 16, come vedo in molti libri “di oggi”, si lascia un bel po’ di spazio tra titolo e contenuto, e anche tra una riga e l’altra, e il gioco è fatto.
Uomini Malati, carattere corpo 10 ha 90 pagine. Usando un 12 avrebbe 108 pagine, con un 14 arriverebbe a 126 pagine, senza nemmeno aggiungere spazi vuoti e aumentare l’interlinea. Il contenuto sarebbe lo stesso ma il maggiore numero di pagine “giustificherebbe” un prezzo più elevato, e molti usano questo trucco, ma noi no, non vogliamo prenderti per i fondelli.
Abbiamo stabilito un prezzo e quello è, sempre scontato del 15%, è una formula creata ad hoc dal mercato, e questa è sì una presa per i fondelli, il prezzo + il 15% – Il 15% così ti vendiamo il libro al prezzo che vogliamo noi e tu hai lo sconto che volevi.
Qualcuno mi ha detto che sono un malpensante, in realtà il corpo del carattere viene aumentato “per facilitare la lettura”.
Allora scusatemi, dico a loro, compratevi il libro Vista Perfetta Senza Occhiali, assicurandovi che sia l’originale tradotto da Rishi Giovanni Gatti, sempre della Juppiter Consulting Publishing Company®, anche questo è un libro stracopiato, alterato, modificato e tant’altro. Mettendo in pratica i metodi suggeriti, ma solo nel modo stabilito dall’autore W.H. Bates, è possibile arrivare a leggere la stampa microscopica senza occhiali.
Considerando anche che con il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco da più parti ci hanno fatto questo spiacevole scherzetto, non gradito in verità, significa che i libri di Arnold Ehret da me tradotti e curati sono davvero dei libri molto validi.
Non sto dicendo “mi hanno copiato i libri” e non sto facendo come lo scolaretto che mette la manina davanti al foglio dove sta scrivendo perché il compagno di banco non copi.
Quello che voglio dire è che prima che i libri di Ehret diventassero giustamente famosi, per il loro valore intrinseco, quando iniziai a tradurli e a promuoverli non interessavano a nessun editore. Ho anche ricevuto risposte e frasi derisorie e sarcastiche: “Il muco? E che centra con le diete e il mangiare? Vuole un pacchetto di kleenex?” “Almeno cambi titolo, chi comprerebbe un libro con un titolo simile?”
Ma sono andato avanti lo stesso, non ho mollato di fronte a risposte deficienti dettate dall’ignoranza e ho continuato a promuoverli partendo da una vendita di 4 o 5 libri al mese di dieci anni fa.
Ora invece non fa più tanto schifo il titolo che contiene la parola muco. E Uomini Malati manco questo è un bel titolo, ma è quello che ha dato Ehret al suo primo libro, e se avesse optato per Kacken Menschen l’avrei tradotto ugualmente in modo letterale.
Nell’articolo ho messo il link al libro “novità”. Sei libero di comprarlo ovviamente, anche se è un libro che si potrebbe dire che esiste già. Probabilmente prima o poi faranno copie di tutti gli altri, e con la velocità con cui procede la giustizia italiana altrettanto probabilmente chi lo facesse avrebbe la possibilità di farla franca.
Probabilmente eh, non certamente, persino le Poste Italiane stanno cambiando, i libri nelle ultime settimane stanno arrivando a destinazione in tempo minore come non ho mai visto in dieci anni. E le Poste Italiane fino ad ora non sono certo state esempio di efficienza e rapidità, se non nell’aumentare i prezzi dei servizi.
Ma se non volessi premiare chi sfrutta le idee degli altri per il solo profitto senza poi in realtà dare nulla di nuovo se non l’avverbietto alla fine della frase piuttosto che all’inizio “rendendola più scorrevole”, allora compra i libri originali, da me tradotti, editi dalla Juppiter Consulting Publishing Company®.
Copiare è il contrario di Creare. Questo vale per i prodotti, per le idee e tutto il resto. China docet.
Mi è stato detto che nemmeno le idee appartengono a chi vengono in mente. Esistevano già in qualche parte dell’universo. Vabbeh pazienza, almeno per quanto riguarda l’idea di tradurre i libri di Ehret in italiano lasciami il merito di essere andato a prenderla io per primo là dove stava e di averla trasformata in realtà.
Potrebbe anche interessarti questo articolo del Giornalista e ricercatore Marco Filoni : Copio, ergo sum di cui ti anticipo un paio di righe:
“Pereant qui ante nos nostra dixerunt”. Tradotto molto liberamente, suona più o meno così: “Che si fot… quelli che prima di noi hanno detto le nostre idee”.