Indice dei Contenuti
Opinioni sulla Dieta Senza Muco negative, chi le fa?
Se metti in Google la frase chiave “dieta senza muco” da qualche tempo fra i risultati compare anche un link: “Dieta Senza Muco – My-personaltrainer”.
La cosa mi ha alquanto incuriosito, visto che il sito a cui si arriva cliccando il link non ha nulla da spartire con il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco di Arnold Ehret.
Tuttavia sempre più persone, pur coltivando interessi fra i più disparati, esprimono pareri e elogi sul Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco sui loro siti o sulle reti sociali, come succede quando una pratica o uno stile di vita danno i risultati che promettono.
La cosa quindi non mi ha sorpreso più di tanto, ma arrivato al commento chiunque nota immediatamente che quanto espresso appare essere deliberata intenzione e azione denigratoria di un presunto o sedicente sbufalatore o demistificatore (tipo quelli pagati dalla Boldrini con i nostri soldi a beneficio delle “verità” di Sistema), un detrattore che intenzionalmente intende aprioristicamente sparlare del Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
Cosa chiedersi di fronte a opinioni negative?
Quando leggo tali commenti negativi sulla dieta senza muco, visto che migliaia di persone in tutto il mondo sono assolutamente soddisfatte e parlano assolutamente bene del sistema di guarigione della dieta senza muco, mi domando che cosa ha da guadagnarci un individuo che si prende l’impegno di sparlare. La seconda domanda che mi faccio è: “Chi è ‘sto tipo?” “Ci è o ci fa?”. Ovvio, o no?
Come individuare la fonte delle opinioni negative prefabbricate?
L’articolo in questione del sito personaltrainer.it è “a cura di” Dr. Riccardo Borgacci, che l’abbia scritto lui oppure no non si sa, ciò che si sa è che My-personaltrainer.it è un sito di Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. (già Banzai Media S.r.l. fusa per incorporazione in Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Questo sito non è un mero blog, ma una impresa con personale specializzato nell’applicare le tecniche di indicizzazione che ogni giorno studia e cambia i testi e le parole chiave per soddisfare gli algoritmi di Google ed essere in prima pagina, possibilmente anche primi, perché questo significa denaro per quelle imprese, non importa poi se i contenuti lasciano molto a desiderare.
Il Dott. Riccardo Borgacci si presenta così: Laureato presso l’Università degli Studi di Ferrara prima in Scienze Motorie e successivamente in Dietistica, esercita in libera professione attività di tipo ambulatoriale come dietista e personal trainer. Collabora con my-personaltrainer.it dal 2011, occupandosi della redazione di articoli legati all’alimentazione, alla dietetica, alla nutrizione, allo sport, al fitness ed al wellness. Premiato al Summit Scienze Motorie 2016 per il ruolo ricoperto nella divulgazione in Rete, è stato poi relatore nelle due edizioni successive (2017 e 2018) dello stesso evento.
Come potevo aspettarmi che capisse qualcosa del Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco! A mio avviso un laureato in Dietistica è il classico personaggio che non può che ripetere quello che gli hanno insegnato all’università, cose del genere “Bisogna mangiare un po’ di tutto, perché il corpo è fatto e ha bisogno di tutti gli elementi… e bla bla bla”, ormai la storia la conosciamo. Non si fa torto a nessuno, non c’è guerra e mangiano tutti.
E nota bene un dietista non è un medico.
Dal sito Personaltrainer.it, leggi bene tutta la pagina “Chi siamo, referenze“, è piena di disconoscimenti e di rifiuti di responsabilità, con il solito invito a rivolgersi al proprio medico.
Come trovare le inesattezze intenzionali nelle opinioni negative preconfezionate?
Una volta individuato dove è inserito l’opinionista, articolista o commentatore, per esempio se è un informatore farmaceutico, saprai già che non sputerà nel piatto dove mangia e attaccherà tutti coloro che sostengono che i farmaci di sintesi fanno generalmente male.
Va individuata quindi la tecnica usata per denigrare o invalidare il bersaglio, in questo caso la Dieta Senza Muco.
Possiamo vedere che non entra direttamente con un violento intervento a gamba tesa, anche se fin dall’inizio usa espressioni che intendono sminuire tutto ciò che sia possibile, incluso virgolettati per dare un significato ironico.
Fin dal primo paragrafo si legge che la dieta senza muco è stata ideata e divulgata circa un secolo fa da un insegnante di disegno, il prof. Arnold Ehret (27 luglio 1866 – Friburgo); spinto dal desiderio di risolvere tutti i disturbi al tempo definiti incurabili, intraprese un percorso formativo “alternativo” che lo portò a fondare il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco, anche detto Ehretismo.
I termini che ho evidenziato mostrano l’intenzione di dire sottilmente che essendo stata ideata un secolo fa — è obsoleta, da un professore disegno — quindi che ne sa un professore di disegno di alimentazione, che seguiva un percorso “alternativo” — come dire che solo quello del cartello medico farmaceutico fa testo.
Nei successivi paragrafi sembra che quanto riportato sia espressione del pensiero di Ehret, ma il contenuto dell’articolo è fuorviante, come quando afferma che per Ehret la guarigione non è la soppressione del dolore. Ehret non parla mai di soppressione del dolore, ma del sintomo, che è una cosa differente, ma capisco che parlare di soppressione dei sintomi in certi ambienti è quasi da rei confessi.
L’articolo continua facendo un breve resoconto pretendendo di esaurire l’argomento Dieta Senza Muco con poco più di 350 parole, malamente, mancando di esporre con chiarezza i fondamenti del Sistema di Guarigione di Ehret.
Come trovare il nocciolo delle opinioni intenzionalmente denigranti?
Siamo in un paese in cui siamo liberi di avere ed esprimere le nostre opinioni. Tuttavia si possono sintetizzare delle “opinioni” da dare in pasto ai media per scopi ben precisi, influenzare il pubblico ormai massificato. Ci sono dunque i cosiddetti “spin doctor” che potrebbe essere tradotto in “esperti nel contorcimento dell’informazione”, persone specializzate a far vedere bianco ciò che è nero e nero ciò che è bianco, a soddisfazione dei vari committenti.
Ritornando all’articolo, quando finalmente arriviamo al “Commento” (nota le virgolette…) sulla Dieta Senza Muco è lì che il Dr. Riccardo Borgacci tira fuori l’artiglieria!
Il dietista specifica che la dieta senza muco si dissocia da qualsiasi fondamento scientifico convenzionale, pertanto, come tale deve essere trattata.
Eh sì, è proprio quello che si vuole, dissociarsi dalla scienza asservita alle case farmaceutiche, hai fatto centro e si vuole essere assolutamente ben distinti da tale scienza.
Prosegue con “la sola premessa web della dieta senza muco dovrebbe essere sufficiente a scoraggiarne l’approfondimento“. Tranquillo, la dieta senza muco non è un gioco virtuale online, ti assicuro che moltissimi la praticano al sicuro nelle proprie case. Devo precisare, che la dieta è solo un aspetto e componente del Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco, considerare solo la dieta è molto riduttivo, c’è molto altro, ma è questo che si vuole fare nell’articolo, giusto?
Continua poi con “e pur ritenendomi mentalmente aperto o libero da ogni pregiudizio” (qui ho riletto, ha scritto davvero libero da ogni pregiudizio!), “ammetto di aver esitato prima di intraprendere la lettura del trattato medico risalente ai primi del ‘900 scritto da Arnold Ehret, un professore di disegno“. Qui rimarca con “risalente ai primi del 900”, quindi obsoleto e “professore di disegno”, quindi incompetente.
Questa frase mi è piaciuta, mi piacerebbe sapere quale processo mentale possa averla generata: “Senza vergogna, ammetto di aver commesso un errore imperdonabile… certamente la prossima volta seguirò il mio istinto!” Non essere abbattuto, tutti commettono errori se può consolare, e molti sono pure bravi a dichiararlo, a mio avviso, quando conviene e paga.
“A mio avviso, Ehret e co.” (questo tiro di mortaio è diretto a me). “screditano la medicina tradizionale definendola troppo incentrata sull’alleviazione dei sintomi e poco attenta in merito alle cause patologiche” (Errato, la medicina ortodossa — quella tradizionale è altra cosa e non ha nulla a che fare con le industrie chimiche — non serve screditarla ci pensa da sola con la mancanza di risultati); parallelamente l’Ehretismo svela e divulga la causa di tutti i mali che affliggono l’umanità, il muco, proponendone la panacea universale: una dieta senza muco. (Qui la solita esagerazione sarcastica, siamo abituati.
E qui ci va giù pesante, sta sparando le ultime cartucce: “Per quanto ovvio possa sembrare, sottolineo che un atteggiamento simile, oltre ad essere molto poco professionale (se di professionalità si può parlare) ed anche un po’ offensivo, si manifesta estremamente disinformativo e diseducativo”. Se essere professionali significa essere fatti con lo stampino così come si esce dalle università, si hai ragione, non siamo professionali. Offensivo? Non c’è ragione di offendersi, sarebbe come se chi fa ponti che crollano si offendesse se glielo ricordi. Riguardo alla disinformazione sappiamo già chi dovrebbe ricevere premi.
Su diseducativo concordo in pieno. Le persone dopo millenni di Educazione di Sistema devono essere diseducati prima che la corretta informazione possa entrare nella loro mente e funzionare. E il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco fa proprio quello: tira fuori tutto il condizionamento mentale tanto caro al Sistema.
L’articolo prosegue con una bella incensatura “nella storia medica sono stati commessi tantissimi errori, ma proprio su quegli errori si è lavorato fino a raggiungere capacità a dir poco miracolose come il trapianto degli organi o del midollo osseo”. E già, trapianti di organi…
E poi continua con un polpettone indigeribile e sulla necessità del muco. Lo sappiamo che è necessario! È l’eccesso di muco che non è necessario! Non mi si vorrà dire tutto quel muco e feci incistate che riempono certi enormi panzoni sia necessari, spero!
Conclude, tentando di dare il colpo di grazia con:
“Questa dieta, invece che priva di muco, pare senza fondamento; eliminare tutti quegli alimenti può essere certamente utile ad un calo ponderale sconsiderato e caratterizzato da innumerevoli deficit nutrizionali, ma di certo non rappresenta una cura specifica né tanto meno una terapia universale. Personalmente, sconsiglio vivamente l’adesione alla dieta senza muco ed anche la sola lettura del testo”.
Capisci? Non devi leggere il libro, non devi pensare con la tua testa, devi ascoltare la voce degli “esperti”.
Bene, sappiamo ormai che chi tenta di denigrare una cosa buona, ed è ormai dimostrato che il sistema di guarigione della dieta senza muco è una cosa buona e funziona, teme che possa essere una minaccia per i suoi affari.
Diversamente dall’autore del commento denigratorio non sconsiglio di leggere la massa enorme complessa e a mio avviso completamente disinformante e nascostamente ostile di My-personaltrainer.it. Chi vuole lo legga, e quando si sarà stancato di leggere ridondanze e complessità e vorrà tornare alla semplicità e apprendere come smettere di essere un paziente e prendersi responsabilità per la propria salute, lo invito alla lettura del sito e forum ufficiali di Arnold Ehret. E a comprare i libri originali di Arnold Ehret dalla mia libreria.