Senna – (Cassia angustifolia) – ingrediente dell’Innerclean

La polpa dei baccelli della specie Cassia angustifolia comunemente e in modo generico indicata col nome di Senna, possiede proprietà lassative già note da secoli.
È rinfrescante e lassativa perché ricca di glucosio e soprattutto di fruttosio (glucosidi antrachinonici – Senosidi – mucillagine, flavonoidi). La pianta agisce sull’intestino crasso, sul quale provoca un’attivazione della peristalsi capace di accelerare l’avanzamento del contenuto intestinale con un conseguente effetto lassativo e purgativo. I suoi principi attivi sarebbero, per la maggior parte, assorbiti a livello dell’intestino tenue agendo con un’azione che attiva la peristalsi sul colon dopo esservi giunti per via sanguigna e linfatica.
Arnold Ehret aveva acquisito una discreta conoscenza delle erbe medicinali già negli anni a cavallo del 1900 essendo le cure erboristiche praticate in modo diffuso in Germania. Tale conoscenza gli permise di formulare il gentile ma efficace lassativo erboristico Innerclean.