Il teff, un altro pseudo-cereale. Usi, proprietà e benefici

Possiamo aggiungere agli pseudo-cereali, il teff, che non conoscevo, ne sono venuto a conoscenza grazie uno degli amici di Facebook. Come sappiamo pseudo-cereale è un termine non botanico entrato nell’uso per indicare le piante non monocotiledoni (come le Graminacee, frumento ecc. considerate i “veri” cereali), ma dicotiledoni, che producono frutti i quali macinati danno una… Continua a leggere Il teff, un altro pseudo-cereale. Usi, proprietà e benefici

La Moda del Senza Glutine

Sono diversi anni che informo le persone sugli effetti del consumo dei cibi amidacei, nonostante ciò ricevo molte email nelle quali appare evidente che manca la comprensione sul soggetto. Più o meno l’idea errata che viene portata avanti è che avendo ripiegato su alimenti senza glutine o prodotti con farine integrali si siano risolti i… Continua a leggere La Moda del Senza Glutine

Dipendenza da farinacei

I farinacei sono stati definiti carboidrati al pari della frutta e della verdura, ma in base alla loro componente principale preferisco definirli amidi. Tuttavia quando i dietologi e i media parlano di “carboidrati” intendono sempre i farinacei, anche se in verità sono poco “idrati”, a differenza dei vegetali che contengono molta più acqua e sono… Continua a leggere Dipendenza da farinacei